top of page

RUBRICA: "PARLA L'ESPERTO(?)" - Commento dopo 6 giornate.

  • asdmussomeli
  • 15 ott 2014
  • Tempo di lettura: 3 min

PREMESSA. Mi sembra corretto, intanto, mandare un grande abbraccio e un saluto ai miei paesani e tifosi del Mussomeli. Spero presto che impariate a conoscermi, anche, attraverso la mia collaborazione settimanale. Sono nato a Mussomeli, ma vivo a Palermo da più di un cinquantennio. Seguo le vicende calcistiche del calcio dilettante siciliano, come cronista sportivo, dal 1968, avendo iniziato con il Giornale di Sicilia. In seguito, con il giornale L’Ora e dal 1982 ininterrottamente per La Sicilia, redazione di Palermo. Commenterò il campionato di Eccellenza, girone A, con un occhio di riguardo – mi sembra ovvio – per i colori rossoblu, ma, ed è doveroso precisare che sarò obiettivo al massimo, come deontologia prescrive, e come sono solito fare, non avendo mai avuto una squadra in particolare per cui tifare, o meglio, non dandolo mai a vedere. Detto questo ecco il mio primo commento.

La sesta giornata di campionato di Eccellenza, girone A, ha dato un primo, seppur minimo, segnale di quel che sarà il prosieguo del torneo. Si stanno venendo a formare, per usare un termine mutuato dal ciclismo, tre plotoni. Un primo composto delle squadre in fuga con otto compagini (Riviera Marmi con 14 punti, Marsala, Mazara, Mussomeli e Parmonval a – rigorosamente in ordine alfabetico – tutte a 12 punti, Kamarat e Ribera a 10 e Alcamo a 9 punti. Da questo gruppo scaturiranno con certezza sia la squadra vincitrice del campionato e le altre 4 che andranno ai play off. Segue, per restare sull’esempio ciclistico, il gruppo composto da Dattilo, Pro Favara, Atletico Campofranco, Sancataldese ,San Giovanni Gemini e Paceco, che dovranno lottare per evitare sia la retrocessione diretta e maggiormente i play out. Rimangono Serradifalco e Monreale, che sembrano già predestinate alla retrocessione diretta. Spero che i fatti smentiscono le mie previsioni, augurando a tutte e 16 le compagini di disputare il miglior torneo possibile. C’è da registrare i primi cambi d’allenatore: Gero Valenza (cu è?) lascia il Serradifalco in favore di Totò Caramanna e Luca Russotto, sostituito dall’allenatore dei portieri della stessa squadra, il Monreale, Giuseppe Vetrano. Guarda caso, proprio le 2 ultime in classifica. Dopo 6 gare, Riviera Marmi, Marsala, Mazara, Parmonval e Alcamo non hanno ancora perso alcuna partita. Di contro Paceco, Serradifalco e Monreale sono ancora a corto di vittorie. La squadra più prolifica, non è sicuramente un caso, visto che è la capolista, è il Riviera Marmi di Custonaci, allenata da Stefano Firicano – un cognome che a chi scrive evoca miriadi di ricordi – e nelle cui fila milita l’attuale capocannoniere del girone, quel Salvatore Romeo con 5 gol messi a segno, tutti su azione. Seguono a quota 4 Polito del Campofranco, di cui 1 su rigore, De Benedictis del Dattilo Noir, autore di una tripletta ai danni del Monreale e Bono del Mazara. Con 3 reti troviamo Ike Nwigne dell’Alcamo, Giammanco e Scilluffo del Kamarat, Fabio Messina (cu è?) del Marsala, Carioto della Parmonval, Cortese del Ribera e Bellinvia del Pro Favara. E il Mussomeli? Il massimo risultato con il minimo sforzo. Con soli 6 gol (2 Morello e Guastella e uno ciascuno Matera e Ribaudo) ha totalizzato 4 vittorie, nessun pareggio e 2 sconfitte (Ribera e Marsala). Che dire dei ragazzi di Lucio Sapia? Per una matricola davvero niente male se si trova al secondo posto in compagnia del Mazara, Marsala e Parmonval, squadre che hanno più volte detto che puntano il più in alto possibile. A guardar bene gli organici – per quel poco che ne capisco - Marsala e Parmonval sembrano avere l’organico migliore. Addirittura, pensate, la squadra palermitana di Mondello, si concede il lusso di avere in panchina un tecnico, Andrea Pensabene, con licenza Uefa A. Detto in parole comprensibili, può allenare, addirittura in serie A!!!. Domenica, il Mussomeli incontra la capolista Riviera Marmi al Cornino di Custonaci. Una prova impegnativa…

Pietro Ciccarelli


 
 
 

Comments


© 2014 by GERO RIGGIO. tutti i contenuti sono riservati.

Vietata qualsiasi  diffusione senza previa autorizzazione

bottom of page