top of page

CON LA CAPOLISTA, UN PARI IN CHIARO SCURO. SIAMO VIVI.

  • asdmussomeli
  • 20 ott 2014
  • Tempo di lettura: 4 min

Dopo il K.O. di Marsala ci si attendeva in casa della capolista Riviera Marmi, una grande reazione d’orgoglio del Mussomeli, una prova che è arrivata in parte.

In parte perché di fronte c’è stato un’avversario che schierava in campo 6/11 di juniores provenienti dalle giovanili del Trapani, messi splendidamente in campo da un allenatore, quell’ex grande giocatore, Firicano.

In parte perché regaliamo un tempo ai nostri avversari e rientriamo prepotentemente in partita subito dopo l’intervallo.

In parte perché ancora una volta prendiamo goal in superiorità numerica.

Ma il Mussomeli è vivo. E’ vivo perché mister Sapia ha a disposizione una rosa (anche se momentaneamente a corto di giovanissimi causa infortuni e forfait vari) competitivi, una rosa capace di trovare tante soluzioni.

Questa la formazione schierata in campo dal tecnico rossoblù: rientra tra i pali Randazzo che ha assorbito una botta subita in allenamento (Spanò causa febbre è rimasto fermo diversi giorni senza allenarsi). In difesa Lo Bianco fa rifiatare Genuardi, mentre sono inamovibili Licari e Costantino. Corso playmaker arretrato. Davanti a lui a dare verve al centrocampo Privitera e Morello. Sulle corsie il mister decide di schierare Davide Mercurio che in settimana ha lavorato bene ed è apparso in splendida condizione fisica e Marco Margarini confermatissimo (Giannola ancora forfait). In avanti la coppia Guastella-Pirrotta, con l’ex Matera e Ribaudo pronti a subentrare in corso.

Questi gli undici messi in campo da Firicano: Longo, Lo Cascio, Pizzimenti, Calaiò, Padalino, Gennaro, Messina, Genna, Romeo, Prestia e Salone.

Arbitro, il Sig. Balbi di Avellino, assistito dai Barcellonesi Calderone e Chillemi.

Si gioca in un clima decisamente estivo.

Passa un minuto e il rapidissimo n.10 Prestia si fa notare dalle parti di Randazzo con un tiro che si spegne a lato. Al 9° Messina fa partire un tiro in diagonale che sfiora il palo a Randazzo battuto. Al 15° dopo un grande passaggio filtrante di Prestia, Salone si trova a tu per tu con Randazzo e in pallonetto morbido deposita la palla in rete per il vantaggio del Riviera Marmi. Il Mussomeli subisce il colpo a causa di un’atteggiamento poco propositivo della squadra di mister Sapia con Guastella e Pirrotta un po’ troppo soli in avanti. Al 22° dopo un rinvio errato della difesa del Mussomeli il bomber Romeo spara alto. Al 26° fallo di reazione del difensore Calaiò su Guastella ed espulsione diretta del n.4 locale. La partita dovrebbe cambiare registro e invece ancora una volta succede che in superiorità numerica, subiamo goal al 42° dopo un bel dribbling in cui Romeo calcia la palla all’angolino e firma il 2-0 per i padroni di casa. Mussomeli non pervenuto. Sapia nel secondo tempo inserisce Ribaudo al posto di uno spento Costantino, arretrando nella difesa a 3 il giovane Mercurio e spostando sulla corsia Corso. La mossa ripaga di non poco. E’ un altro Mussomeli e si nota quando al 56° con una gran girata al volo, Ribaudo accorcia le distanze e fa esplodere la tribuna del “Cornino” per ¾ di tifosi rossoblù. Si spengono i padroni di casa che pagano l’inferiorità numerica e al 62° privitera fa partire un tiro da fuori che si spegne nel fondo. Il Mussomeli si scopre alla ricerca del pareggio e il Riviera tra iul 64° e il 68° ha sui piedi di Romeo e Gennaro la palla del 3-1, ma i loro tiri risultano imprecisi. Al 69° ci prova Morello ma Longo non si fa trovare impreparato. Nella partita di oggi mancava la traversa di Guastella che puntualmente arriva al 75° quando un super tiro dai 30 metri si spegne sul legno. Solo Mussomeli in campo. All’80° arriva il meritato pareggio su corner di Privitera e colpo di testa di Marco Margarini che appoggia in rete. Sulle ali dell’entusiasmo il Mussomeli prova a portarsi a casa i 3 punti. L’ultimo sussulto è di Privitera con un bel tiro dal limite che si spegne a lato dai pali difesi da Longo. Dopo 7 minuti di recupero, Balbi mette fine alle ostilità.

Mussomeli dunque dai due volti: timoroso e difensivo nel primo tempo. Cinico e orgoglioso nel secondo. In settimana la squadra di Mister Sapia andrà a fare visita alla Sancataldese per il ritorno degli ottavi di Coppa Italia. Forse è l’occasione giusta per provare a recuperare qualche infortunato e per provare nuove soluzioni (facendo rifiatare molti giocatori apparsi in ombra) in vista della partita di Domenica in casa contro il Dattilo Noir dell’ex bomber Scarpinato.

Un punto che serve a smuovere la classifica dopo i deludenti K.O. di fila in trasferta con Ribera e Marsala, un punto che ci fa rimanere incollati al secondo posto, a -2 da Mazara e Riviera e appaiati con la Parmonval (prossima avversaria in trasferta).

Un pensiero speciale che dirigenza, giocatori e tifosi vogliono dedicare a Vincenzo Ricotta, nostro ex giocatore scomparso pochi giorni fa all’età di 31 anni, sconfitto da un male incurabile. Alla sua famiglia va il nostro affettuoso e caloroso abbraccio.

TABELLINO:

Riviera Marmi: Longo, Lo cascio, Pizzimenti, Calaiò, Padalino, Gennaro, Messina (dal 64° Simone), Genna, Romeo (dal 77° Lupo), Prestia, Salone (dal 36° Pampalone). ALL: Firicano

Mussomeli: Randazzo, Licari, Lo Bianco, Costantino (dal 46° Ribaudo), Corso, Margarini, Mercurio, Privitera, Morello, Guastella, Pirrotta (dal 56° Matera). ALL: Sapia.

AMM: Longo, Lo Cascio, Messina (RM) Ribaudo, Corso (MU)

ESP: Calaiò

MARCATORI: 15° Salone, 42° Romeo (RM) 56° Ribaudo, 80° Margarini (M)

SINTESI E INTERVISTE:


 
 
 

Comments


© 2014 by GERO RIGGIO. tutti i contenuti sono riservati.

Vietata qualsiasi  diffusione senza previa autorizzazione

bottom of page