top of page

VITTORIA MUSSOMELI AL FOTOFINISH, CI PENSA DI PIAZZA.

  • asdmussomeli
  • 26 ott 2014
  • Tempo di lettura: 3 min

MUSSOMELI – In una cornice di pubblico ottima, il Mussomeli torna in casa a disputare l’ottava di andata del campionato di Eccellenza. Di fronte l’ottimo Dattilo Noir che pochi giorni fa aveva dato filo da torcere in coppa alla Parmonval e che in campionato viene da un pesante 4-1 inflitto al Kamarat.

Il clima e l’entusiasmo sono quelli giusti per tornare a gustare il sapore dei 3 punti. Da segnalare il lunghissimo appaluso rivolto all’ex bomber Santino scarpinato, oggi schierato tra gli undici iniziali dal tecnico Formisano.

Lucio Sapia, deve fare a meno di Matera e Calì fermi ai box. Questi gli undici titolari messi in campo: Randazzo tra i pali. Costantino, Licari e Lo Bianco in difesa. Giannola e il rientrante Messineo sulle fascie. Corso playmaker basso, Morello e Privitera in mezzo. Guastella a ridosso di Ribaudo unica punta.

Formisano risponde con Bevilacqua, Martinez, Emmolo, Marino, Palma, Cinquemani, Ouertani, Alberti e tridente d’attacco con Benenati e Parisi a sostegno dell’ex di turno Scarpinato preferito al bomber De Benedictis.

Parte subito forte il Mussomeli con un Guastella rinvigorito e cinico che al 4° minuto fa squillare l’allarme dalle parti di Bevilacqua. Risponde al 7° Parisi che manda fuori. Al 13° Guastella s’inventa una cavalcata sull’out di sinistra e mette in mezzo un cross insidiosissimo che viene raccolto da Giannola autore di un inserimento notevole che deposita in rete la palla dell’1-0. 3’ dopo ancora Guastella che effettua un tiro centrale ostacolato dal portiere ospite. La gara è molto equilibrata con il Mussomeli che sembra però capace di smorzare sul nascere le iniziative dei gialloverdi. Al 35° Guastella risente di un problema muscolare e deve uscire e far spazio a Pirrotta autore in settimana del gol qualificazione in Coppa. Al 35° gran botta su punizione di Privitera respinta da Bevilacqua che ci riprova al 41° senza particolari fortune. Si chiude dopo 3 minuti di recupero la prima frazione di gioco col vantaggio siglato da Giannola.

Formisano non contento dell’atteggiamento dei suoi mette in campo al 46° Vultaggio per Alberti e Castiglione per Martinez apparso un po’ troppo timoroso. La gara è molto equilibrata con entrambe le squadre che sembrano a corto di idee offensive. E’ così che Formisano decide di giocarsi la carta De Benedictis al posto di un affaticato Marino. Passano 4 minuti e su una ripartenza del Dattilo e un errore in disimpegno, Parisi sfilza di testa per uno Scarpinato lasciato tutto solo che spinge la palla in rete siglando il pareggio. Il Mussomeli si rimbocca le maniche e al 72° dopo un bellissimo scambio Giannola-Pirrotta, l’attaccante rossoblù sfiora il goal calciando il pallone sull’esterno della rete. Mister Sapia non ci sta a regalare punti in casa agli avversari e tira fuori dal cilindro il solito cambio azzeccato. Fuori Privitera e dentro Di Piazza. E’ così che nei minuti di recupero, quando tutto sembrava volgere per il pari, sugli sviluppi di un corner si alza verso la porta uno strano pallonetto che scavalca Bevilacqua e in mischia viene toccato dal “capitano” (anche se oggi non lo è stato) che deposita in rete il vantaggio, facendo esplodere di gioia tutto lo Stadio per una vittoria ottenuta al fotofinish ma dal sapore speciale. Dopo 5 minuti di recupero il fischietto acese Selmi fischia la fine dell’incontro.

3 punti che avvicinano l’obiettivo di quota salvezza, forti anche dei risultati favorevoli che arrivano dagli altri campi. Mussomeli dunque che sale a quota 16 a pari merito con il Riviera Marmi e alle spalle della capolista Mazara. Sapia del suo avrà una settimana a disposizione per capire le condizioni di Guastella e tentare il recupero di Matera e Calì in vista della sfida di Sabato a Mondello contro la pericolosissima Parmonval.

TABELLINO:

MUSSOMELI – Randazzo, Costantino, Licari, Lo Bianco, Giannola, Messineo, Corso, Morello, Privitera (dall’83° Di Piazza), Guastella (dal 35° Pirrotta), Ribaudo (dal 94° Genuardi) . All: Sapia

DATTILO NOIR - Bevilacqua, Martinez (46° Castiglione), Emmolo, Marino (al 60° De Benedictis), Palma, Cinquemani, Ouertani, Alberti (al 46° Vultaggio), Benenati, Parisi, Scarpinato. All. Formisano.

AMM: Marino, Emmolo (D) Pirrotta

ESP:

MARCATORI: 13° Giannola, 92° Di Piazza (M) 64° Scarpinato

TERNA: Alfio Selmi (Acireale) Alessandro Ensabella (Enna) Luigi Domenico Ronsivalle (Acireale)


 
 
 

Comments


© 2014 by GERO RIGGIO. tutti i contenuti sono riservati.

Vietata qualsiasi  diffusione senza previa autorizzazione

bottom of page