TRA MUSSOMELI E PALERMO VINCE LA ... BENEFICENZA
- asdmussomeli
- 5 nov 2014
- Tempo di lettura: 2 min
CASTELTERMINI – Il “Derby del Cuore”, amichevole in programma questo pomeriggio allo Stadio “F. Lombardo” di Casteltermini tra il Mussomeli e Il Palermo Primavera finisce sul campo 0-0 ma aldilà di un risultato puramente “simbolico” quello che conta è lo scopo per il quale è nata questa manifestazione: raccogliere fondi da destinare alla L.I.F.C. per la ricerca scientifica per combattere la terribile malattia di “fibrosi cistica”.
Dal punto di vista sportivo è stato uno 0-0 un po’ bugiardo viste le belle cose che le due squadre hanno dimostrato sul campo. Il Mussomeli, reduce dal pesante K.O. con la Parmonval in campionato e a ranghi ridotti viste le assenze pesanti di Randazzo (fermo per un problema ad un polso) e Guastella (ancora 10 giorni di riposo dopo il guaio muscolare subito con il Dattilo) prova a concentrarsi sulla prossima sfida impegnativa di Domenica quando il Mussomeli ospiterà il Pro Favara che arriva da una serie di risultati positivi che l’hanno proiettata alle spalle proprio dei rossoblù, ad una sola lunghezza di distanza e che certamente venderà cara la pelle al “Nino Caltagirone”. Sapia decide di schierare in campo questi undici iniziali: Spanò, Licari, Genuardi, Scrò, Messineo, Di Piazza, Privitera, Morello, Corso, Pirrotta e Ribaudo. Il Palermo Primavera guidato da Giovanni Bosi (in panchina presente l’ex bandiera rosanero Sicignano come preparatore dei portieri) d’altro canto non naviga in acque tranquille nel proprio della Serie A Primavera, occupando la quint’ultima posizione e chiamato, Sabato prossimo in casa, a vincere contro i pari età del Crotone. Bosi schiera una formazione provando nuove soluzioni in vista dell’impegno di campionato.
La Gara è molto bella e frizzante a vedersi con un Mussomeli pimpante nella prima frazione di gioco che sfiora un paio di volte il vantaggio con Morello spina nel fianco della difesa palermitana. Come prevedibile secondo tempo caratterizzato da girandole di cambi in cui però il Palermo sembra subire meno la stanchezza facendosi vedere più volte nella metà campo avversaria ma con azioni non pericolose. Si chiude dunque in perfetta parità la “partita del cuore” con tanti applausi dei circa 150 presenti sugli spalti.
“La Società ASD Mussomeli vuole ringraziare chi si è impegnato nell’organizzazione e la buona riuscita dell’evento, ringraziando l’U.S. Città di Palermo per avere sposato da subito questa causa, gli sponsor BCC e MAXISCONTO per aver contribuito e tutti i nostri sostenitori che si sono adoperati donando la propria quota.”


Comments