RUBRICA: "PARLA L'ESPERTO(?)" - Commento dopo 10 giornate
- asdmussomeli
- 13 nov 2014
- Tempo di lettura: 3 min
I canarini hanno preso il volo. Toppo facile la battuta, o un eventuale titolo sulla prima in classifica del girone A di Eccellenza: i giocatori del Mazara e la squadra viene comunemente chiamata in questo modo per via della maglietta giallo, per l’appunto, giallo canarino. I trapanesi di Nicola Terranova consolidano la loro posizione in testa alla classifica, staccando di ben 5 punti le più immediate inseguitrici che sono Marsala, Mussomeli e Riviera Marmi, tutte e tre a 19 punti. Alla 10a giornata arriva la prima sconfitta in campionato per la palermitana Parmonval che lascia al “Cornino” di Custonaci i 3 punti alla diretta rivale Riviera Marmi. Per la squadra di mister Andrea Pensabene una giornata nera e con molte recriminazioni da parte della dirigenza per una serie di errori, a detta della società, a sfavore della squadra di Mondello. Appena la settimana precedente era stata proprio la squadra di Stefano Firicano a perdere l’imbattibilità per 2-1 nel derby con il Dattilo Noir e alla 7a giornata era stato il Marsala ad essere sconfitto per la prima volta ad opera dell’Atletico Campofranco. Dunque, una sola squadra sola al comando e l’unica rimasta imbattuta e, guarda caso, proprio la capolista Mazara che vanta anche altri due record: il migliore attacco con 17 gol messi a segno e la miglior difesa con solo 4 gol subiti in 900 minuti di gioco. I marcatori dei 17 gol sono: con 6 gol Vito Bono, 4 da parte di Ciccio Erbini, 2 segnati da Angelo Rossella e Piernicola Impiduglia e uno ciascuno Vincenzo Marino, Nazareno Armato e Gianfranco Altamura. Alla 10a di campionato, dopo Gero Valenza, Calogero Lo Bue e la girandola di tecnici nel Monreale, anche Giuseppe Balsamo è costretto a lasciare la panchina del San Giovanni Gemini. Come sempre sono i risultati che contano e, purtroppo anche per Peppe Balsamo con solo 2 vittorie, 3 pareggi e 5 sconfitte e il terzo peggiore attacco del girone vale la “legge” del calcio che a pagare sia sempre l’allenatore. L’ultima giornata, appena trascorsa, ha visto ben 3 squadre corsare, l’Atletico Campofranco contro il Monreale, l’Alcamo contro il Paceco e il Mazara ai danni del Ribera di Francesco Talluto. Due le doppiette messe in campo, dal mussomelese del Marsala Fabio Messina e dall’ivoriano Saheed Jimoh dell’Alcamo. Un balzo in avanti in fatto di gol è quello di Giuseppe Polito dell’Atletico Campofranco giunto a quota 8 e capocannoniere del girone A, che scavalca Salvatore Romeo del Riviera Marmi, che domenica non ha segnato ed è rimasto fermo a 7 gol. A 6 gol inseguono del Vito Bono del Mazara, Natale De Benedictis del Dattilo Noir e Davide Carioto della Parmonval. Con 5 gol, Ciccio Erbini del Mazara, Emiliano Bellavia del Pro Favara e rinviene prepotentemente , grazie alla doppietta ai danni del Dattilo Noir, Fabio Messina. A 4 reti, Roberto Cortese del Ribera, Saheed Jimoh dell’Alcamo e Davide Testa del Marsala. Il Mussomeli sempre più padrone a casa sua, dove non concede nulla agli avversari: 5 vittorie su 5 gare al “Nino Caltagirone”. Domenica tutti i tifosi rossoblu al “Valentino Mazzola” contro la Sancataldese di Rosario Marcenò. In trasferta i rossoblu di Lucio Sapia hanno sempre sofferto e le 3 sconfitte della stagione sono arrivate tutte da gare fuori le mura amiche: di misura a Ribera,1-0, e 6 gol subiti in 2 gare contro Marsala, 3-1, e Parmonval,3-0. E’ arrivato, adesso, il momento di interrompere questa serie negativa e puntare decisamente alla vittoria, ma occorre essere bene accorti in difesa e un occhio particolare al Gaetano Lo Coco, bomber sempre pronto a colpire senza pietà. Per la squadra del presidente Salvatore Petruzzella sarebbe la seconda vittoria in trasferta, dopo quella per 1-0 con il Monreale e il pareggio esterno per 2-2 contro la parigrado e seconda in classifica Riviera Marmi.
Pietro Ciccarelli
Comentários