top of page

IL MUSSOMELI DURA UN TEMPO E SI FA RAGGIUNGERE DAL GEMINI

  • asdmussomeli
  • 30 nov 2014
  • Tempo di lettura: 3 min

Che era una gara difficile per tanti fattori si sapeva. D’altronte i “Derby” in queste categorie regalano davvero partite “stranissimi” a tratti “bloccate”. E’ quello che si è visto questo pomeriggio al Comunale “Lo Bue” di San Giovanni Gemini, dove per la 13.ma giornata va in scena un Gemini – Mussomeli, una partita che per entrambe le squadre può risultare decisiva per obiettivi opposti: Il Mussomeli cerca l’affermazione fuori casa, che manca dalla seconda di Campionato e vuole continuare a mantenersi nei piani alti della classifica e allontanare la zona “calda” mentre per il tribolato Gemini i 3 punti significherebbero “respiro” in zona playout.

La gara si fa tesissima già nel prepartita quando gli ultras di casa contestano gli ex di turno che sono tanti: Scrò, Lo Bianco, Pirrotta, Morello e Guastella e lo stesso Sapia che allenò la squadra della “montagna” diversi anni fa. Il clima è teso ma in campo, specialmente nel primo tempo c’è solo una squadra: il Mussomeli.

Già al 9° l’ex Guastella su errore della retrovia biancorossa semina il panico in area, tirando sul palo da posizione defilata. Il Mussomeli preme e al 21° con un colpo di testa di Di Piazza sfiora ancora il Gol. Il Gemini è inesistente sul campo con il solo Di Miceli che prova a mettere in apprensione la difesa manfredonica ben piazzata con Costantino e Licari attenti. Al 24° lo squillo di casa con Noto, ma Randazzo devia in angolo. Al 38° arriva il vantaggio con Guastella che con una perla delle sue su punizione, fa esplodere i tantissimi tifosi mussomelesi accorsi al Nino Lo Bue. La partita è di marca rossoblù. Nella ripresa Chico carica i suoi e i risultati non tardano ad arrivare: Mussomeli poco cinico e Gemini che ne approfitta: prima Bruscia fa tremare Randazzo, poi al 50° su una punizione nata da un capovolgimento di fronte su un presunto fallo non fischiato ai nostri, arriva il pareggio dell’ottimo Di Miceli che dopo qualche carambola finisce alle spalle di Randazzo. Il Mussomeli non reagisce come sperato e prima Balistrieri (53°) e poi Noto (60°) danno l’impressione di poter portare in vantaggio la loro squadra. Il Mussomeli gioca la carta Ribaudo e i frutti arrivano subito quando lo stesso dopo uno slalom difensivo calcia di poco alto. Al 67° Nasca effettua un bolide dai 30 metri che non sorprende Randazzo abile a deviare con i pugni in angolo. Ancora forcing della squadra di casa che ci prova con Bruscia e Russo ma senza incidere. La partita nel finale diventa un po’ nervosa e caratterizzate dalle ammonizioni. Al 93° l’occasione del “colpaccio” è del Mussomeli con Calì che liberissimo, smarcato ottimamente da Guastella, ha troppa fretta di calciare e ne scaturisce un tiro centrale bloccato da Durantini. Il Sig Virgilio di Trapani mette fine alle ostilità, decretando un “pari” che serve solo a muover la classifica.

Il Mussomeli è bello a metà e come succede negli ultimi tempi non riesce ad avere in trasferta quella cattiveria agonistica che serve ad imporsi anche fuori dalle mura amiche. Domenica arriva un altro impegno delicato in casa per il derby atteso contro il Campofranco. Il Mussomeli proverà a far rispettare ancora la legge del “Nino Caltagirone” ma si sa che i Derby possono regalare tantissime insidie, specialmente considerando il grande valore dell’avversario. Da stasera testa a Domenica.

IL TABELLINO:

GEMINI: Durantini, Filpo, Russo, Nasca, Lo Giudice, Cricchio, Di Miceli, Vitello (dal 46° Di Caccamo), Bruscia, Balistreri. ALL: Riccardo Chico.

MUSSOMELI: Randazzo, Calì, Messineo, Pirrotta (dal 60° Ribaudo), Licari, Costantino, Morello, Guastella, Scrò, Di Piazza (dal 74° Privitera), Giannola. ALL: Lucio Sapia.

AMM: Giannola, Morello, Di Piazza, Randazzo (M) Cricchio, Di caccamo.

ESP: nessuno

MARCATORI: AL 38° Guastella (M) al 50° Di Miceli.


 
 
 

Comments


© 2014 by GERO RIGGIO. tutti i contenuti sono riservati.

Vietata qualsiasi  diffusione senza previa autorizzazione

bottom of page