top of page

RUBRICA: "PARLA L'ESPERTO(?)" - Commento dopo 13 giornate

  • asdmussomeli
  • 5 dic 2014
  • Tempo di lettura: 3 min

Favorita da un turno che più facile non si può (la vittoria per 5-0 contro il Monreale), il Marsala, dopo un lungo inseguimento, raggiunge in vetta la cugina Mazara. La coppia “regina” tutta trapanese non allunga più di tanto, giacché a soli 2 punti inseguono altre 3 squadre (Atletico Campofranco, Mussomeli e Parmonval) e subito dopo la coppia Pro Favara e Sancataldese. Insomma, una vera ammucchiata con ben 9 squadre raccolte in soli 4 punti, come dire: ne vedremo delle belle. Al Mussomeli è mancato poco per agguantare la seconda vittoria esterna assoluta in Eccellenza, quella di “valore”, anche se, nessuno può dire di no ai 3 punti che il Monreale sta omaggiando a tutte le squadre, tranne alla “sfortunata” San Giovanni Gemini che ha perso 2 punti pesanti in casa proprio contro i “baby” di Emanuele Chiappara. La 13a d’andata è stata la più prolifica della stagione con i suoi 27 gol, dove spiccano lo scintillante 3-3 fra Atletico Campofranco e Kamarat, il 3-0 dell’Alcamo ai danni del Ribera, sempre più in caduta libera (5 sconfitte consecutive)e il 3-1 del Pro Favara sulla Parmonval e lo 0-5 di Monreale-Marsala, che non fa testo, ma statistica. Ritornando al Marsala dei 2 Rosario, Pergolizzi e Compagno, tecnici professionisti, la squadra continua la serie positiva fatta da 4 vittorie e un pareggio. Indiscrezioni di mercato sussurrano di un passaggio del bomber Gaetano Lo Coco al Marsala (?). Le altre notizie certe sono il passaggio di Salvatore Scilluffo dal Kamarat alla Sancataldese e di Daniele Nuccio della stessa squadra che scende in Promozione nel Campofelice di Roccella. Si svincolano dall’Atletico Campofranco Lepre e Restivo. Dall’Alcamo vanno via Antonino Cinolauro, Francesco Errante e Paolo Di Guido. Non fanno più parte del “progetto” di Rosario Pergolizzi, neo allenatore del Marsala, Fabrizio Lo Piccolo, Alessio Pompignano e Davide Mento e Salvo Albeggiano, classe ’93, mentre i lilibetani acquistano il giovane portiere Marco Lo verde, classe ’95, dalla Tiger Brolo,squadra che milita nel girone I di serie D. Il bomber Michele Settecase, si svincola dal Leonfortese, girone I di serie D ed resta in attesa di proposte valide. Domenica, ore 15,00, al “Nino Caltagirone” partitissima fra il Mussomeli e l’Atletico Campofranco, derby che vorrà e per certi potrà essere una sorta di verità e di conferma per entrambe le squadre. Intanto, complimenti alla matricola (non dimentichiamolo!!!) Mussomeli che vuole senza alcun dubbio confermare l’implacabile “Legge del Nino Caltagirone” e timbrare la 7a vittoria su 7 gare. Di contro l’Atletico Campofranco, squadra con l’identico punteggio dei ragazzi del presidente Salvatore Petruzzella, vorrà mantenere la seconda posizione in classifica e soprattutto aumentare il “bottino” di gol, ben 23. Capocannoniere in giallorosso e del girone con 10 reti troviamo Giuseppe Polito, con 3 reti Cosimo Panepinto e Marco Minnone, con 2 Ferdinando Di Leo e con 1 rete Gioacchino Serio, Giovanni Morreale e Vincenzo Bellante e un’autorete. Spalti pieni al “Nino Caltagirone” e un pomeriggio di sano sport. A dispetto della classifica, nelle ultime giornate, la squadra più in forma sembra essere la Sancataldese, che sabato sarà ospite a Mondello della Parmonval, quest’ultima appena reduce del passaggio alle semifinali di Coppa Italia e dovrà vedersela con il Marsala. Sono 8 i risultati utili consecutivi della squadra allenata da Rosario Marcenò, grazie a 5 vittorie e 3 pareggi. Un pareggio per1-1 fuori casa con il Paceco, e di seguito gli altri successi: 5-0 con il Monreale in casa, 0-0 in trasferta contro il Serradifalco, 1-0 al “Valentino Mazzola” contro il Ribera, 1-1 al “Salici” con il Kamarat, 1-0 fra le mura amiche con il Mussomeli, 0-3 al “Corvino” di Custonaci contro il Riviera Marmi e 1-0 in casa contro il Dattilo Noir. L’ultima sconfitta risale al 6 ottobre al “Valentino Mazzola” per 1-3 ad opera dell’Alcamo. Il peggiore attacco resta quello del Serradifalco. Vale la pena di citare i 4 “valorosi” atleti: con 2 gol Leandro Cimino, e uno ciascuno Manuel Milanesio, Alessando Avarello e Marco Sciacca. Troppo facile maramaldeggiare sul Monreale, ma bisogna farlo per dovere d’informazione, e sembra quasi superfluo citare che la peggiore difesa del torneo è quella del Monreale con 34 gol subiti alla media di 2,6 a partita. Non manca, neanche in questa puntata la classifica cannonieri. Con 10 gol in testa Giuseppe Polito (Atletico Campofranco), segue con 8 gol Salvatore Romeo del Riviera Marmi. Con 7 reti Salvatore Scilluffo del Kamarat (ora alla Sancataldese) e Vito Bono del Mazara. Seguono con 6 gol, Natale De Benedictis del Dattilo Noir, Davide Carioto della Parmonval, Emiliano Bellavia del Pro Favara e Gaetano Lo Coco (ex Sancataldese). Con 5 Fabio Messina del Marsala, Ike Nwigwe e Saheed Jimoh dell’Alcamo, Vincenzo Giammanco del Kamarat. Fa capolino fra i marcatori con 4 reti anche il rossoblu Peppe Guastella con a fianco Roberto Cortese del Ribera.

Pietro Ciccarelli


 
 
 

Comments


© 2014 by GERO RIGGIO. tutti i contenuti sono riservati.

Vietata qualsiasi  diffusione senza previa autorizzazione

bottom of page