DERBY AMARISSIMO. ARRIVA IL PRIMO TONFO A DOMICILIO.
- asdmussomeli
- 8 dic 2014
- Tempo di lettura: 3 min
Peggio di così non poteva finire. Dopo 32” Cosimo Panepinto già esultava sotto la curva dei tifosi ospiti. Manca la reazione sperata, anzi timidamente Scrò aveva sui piedi la palla del pari che sfiorava la traversa. Troppo poco. Troppo poco perché il Campofranco, sugli spazi, è devastante. Polito-Minnone-Serio-Panepinto fanno quello che vogliono, mettendo la nostra difesa in grande difficoltà. Il campo, devastato dalle ultime pioggie, non è amico di nessuno. Però il Campofranco dimostra di esser superiore in tutti i reparti. Al 25° Polito si vede respingere sulla linea un goal fatto. Al 32° ancora Panepinto ma il suo tiro sfiora il palo. La partita si incattivisce e il giovane Malta ha un brutto fallo di reazione su Scrò, sanzionato solo con un cartellino giallo. Il Campofranco si dimostra con più corsa e la sua superiorità viene premiata. Su un pasticcio in disimpegno della nostra difesa si infila come un treno Minnone che calcia verso Randazzo che smorza il pallone ma non può evitare di raccoglierlo per la seconda volta dalla nostra porta. E’ il 2-0. Mussomeli non pervenuto. Secondo tempo più equilibrato. Del Giudice vuole evitare gli “spettri” della rimonta con il Kamarat di sette giorni prima e lavora sulla fase difensiva. Ribaudo preleva Di Piazza nella ricerca disperata di riaprire il match. Il Mussomeli cerca di marginare le avanzate avversarie ma forse è troppo timoroso per provare ad arrivare in maniera convinta davanti ad un Semprevivo mai impegnato. Tra il 51° e il 54° il Mussomeli si vede negare per due volte il rigore dall’insufficiente arbitraggio del Sig. Minaldi. Prima cade Pirrotta e poi Guastella (molto più netto). Il Pubblico e la squadra protesta senza risultato. Girandola di cambi in mezzo ad una partita adesso molto tattica. Minnone lascia per Bellante, Castaldo per Malta e nelle file del Mussomeli ritorno di Spoto (al posto di Pirrotta) omaggiato da un lungo applauso. Nulla cambia se non qualche fallo di troppo (per il Campofranco ammoniti Nikolas e Giovanni Morreale, Giovenco, per il Mussomeli Ribaudo). Da segnalare sul finale un calcio di punizione di Guastella che però finisce alto. Al 94° Minaldi decreta la prima sconfitta stagionale del Mussomeli in casa, in un Derby atteso da anni e che la Città aspettava di giocare in questo campionato. Il Campofranco è stato migliore. Il Mussomeli forse il più brutto della stagione. Sapia avrà moltissimo da sistemare in vista dei prossimi due impegni di calendario: Domenica ad Alcamo e tra 15 giorni a Paceco per due trasferte insidiosissime dalle quali però l’ambiente si aspetta la scossa decisiva!
Intanto la Società Saluta affettuosamente e ringrazia i calciatori Marco Margarini e Federico Matera che da oggi non fanno parte più della rosa di Mister Sapia. A loro va il più grosso in bocca al lupo per la ricerca di maggiori fortune altrove.
La dirigenza, inoltre ci tiene a ringraziare enormemente e di vero cuore tutti coloro che ieri con il semplice gesto di acquistare il biglietto hanno contribuito in questa giornata così particolare. Un grazie di cuore ad alcuni organi di stampa LOCALI che hanno contribuito rinunciando all'accredito a loro riservatogli, ai nostri ABBONATI che hanno capito il "perchè" di questa iniziativa. I nostri ULTRAS che si sono preparati una settimana per rendere bello e scenografico questo Derby. Un ringraziamento va alla Società ospite per la sportività dimostrata. Certo, sul campo è stata una brutta sconfitta che ci toglie l'imbattibilità casalinga, ma certamente sugli SPALTI ha vinto il nostro meraviglioso pubblico !!!
IL TABELLINO:
MUSSOMELI: Randazzo, Licari, Messineo, Costantino, Corso, Calì (dal 79° Mercurio), Di Piazza (dal 45° Ribaudo), Privitera, Scrò, Guastella, Pirrotta (dal 71° Spoto). ALL: Sapia
ATL.CAMPOFRANCO: Semprevivo, Giovenco, Morreale N., Lo Nigro, Morreale G., Provenzano, Panepinto (dal 75° Di Leo), Malta (dal 70° Castaldo), Serio, Polito, Minnone (dal 62° Bellante). ALL: Del Giudice
MARCATORI: 01’ Panepinto, 39° Minnone.
AMM: Scrò, Ribaudo (M) Morreale N., Morreale G., Malta, Giovenco.
TERNA: Minaldi (Messina) Gallea e Campanella (Agrigento)
La sintesi (immagini video NOI DEL PLATANI):
Commentaires