top of page

BUON PUNTO AD ALCAMO. ESORDIO POSITIVO PER CASISA.

  • asdmussomeli
  • 15 dic 2014
  • Tempo di lettura: 3 min

ALCAMO – In un “Lelio Catella” semivuoto (poco più che un centinaio di spettatori), il Mussomeli di Mister Sapia, riesce a strappare un punto fondamentale e importante in previsione futura. L’impegno è storico, perché l’Alcamo è la stessa gloriosa squadra con passati trascorsi tra la “C” e la “D” ma l’attuale ben lontana da quei fasti. C’è da dire che è stata fondamentalmente una partita “non giocata” da entrambe le squadre. Dall’Alcamo ci si attendeva la scossa visti i nuovi innesti di grande qualità (su tutti Gambino, Marino e il portiere Ilario) che in questa sessione invernale di calciomercato sono arrivati alla corte di Antonio Putaggio. Il Mussomeli invece arriva a questo appuntamento dopo una settimana particolare segnata dall’addio di molte bandiere e di un cambio di rotta di filosofia a favore del vivaio. Il Mussomeli può contare sul nuovo acquisto Casisa per dare manforte a fianco di Morello in mezzo. Dunque ambizioni diverse, ma si sa: l’Eccellenza è un campionato equilibrato in cui nella singola partita può succeder l’impossibile.

Sapia schiera un “raro” 4-4-2 dando fiducia in difesa a Mercurio. Randazzo tra i pali, Licari-Costantino e Scrò a completare il reparto arretrato. Morello Casisa in mezzo. Sulle fascie fiducia agli under Calì e Giannola. Coppia d’attacco il neo capitano Guastella e Pirrotta.

Putaggio invece può contare sui nuovi innesti Ilario, Di Donato, Marino e il bomber Gambino. Rientra il nigeriano Ike. Completano gli undici Licata, Falletta, capitan Alderuccio, Emmolo, Di Bartolo, e Jimoh.

La gara è caratterizzata da folate improvvise di vento e giocata in terreno trasandato e ai limiti della praticabilità che si mette bene per i bianconeri di casa. Al 4° minuto l’Alcamo va in vantaggio con Jimoh, abile a raccogliere un cross rasoterra di Emmolo. L’esultanza del nigeriano vien però strozzata in gola dal fischio di Iannello che segnala un fuorigioco. Al 15° bella azione di Jimoh che filtra un buon pallone sui piedi di Gambino che cicca una buona possibilità. Al 16° un episodio dubbio: Giannola viene messo in porta da un lancio di Casisa, dribbla Ilario che lo stende. Flebili le proteste dei rossoblù. Ma Ilario dice di aver visto: ammonizione per simulazione per il giocatore mussomelese e nulla di fatto. La gara è molto equilibrata con le due squadre che si studiano ma non premono. Al 24° si registra un tiro di Casisa da fuori che viene bloccato senza problemi da Ilario. Fino al 45°, nulla più se non qualche errore di troppo da entrambe le parti causato dal terreno di gioco davvero pessimo.

Secondo tempo di chiara marca Alcamese con un Mussomeli ben messo in campo che chiude ogni possibile azione pericolosa. Al 20° il giovanissimo Falletta effettua un tiro-cross che a causa del vento diventa pericolosissimo con Randazzo che deve superarsi per evitare un goal clamoroso. Dall’angolo Marino di testa sfiora il palo. Forse è la scossa perché da li in poi l’Alcamo prova ad impostare e il Mussomeli a ripartire in contropiede (il rapido Spoto per uno spento Pirrotta ne è la dimostrazione). L’Alcamo va vicino al vantaggio perlopiù su calci piazzati. Al 28° ci prova il neo entrato Palazzolo ma il suo tiro è poca cosa. Poi ancora l’ottimo Di Donato che spara altissimo. Al 34° ancora brividi per la schiena di Randazzo che si vede scavalcare da un bellissimo pallonetto di Giordano che però sfiora la traversa e si spegne sulla parte esterna della rete. Il Mussomeli prova a tirarsi fuori dalla propria metà campo ma senza un riferimento in avanti non riesce quasi mai a rendersi pericoloso. Al 37° Gambino sfiora la rete di testa su calcio d’angolo. Al 39° Di Giovanni fa spazio ad un applaudito ma incolore esordio di Gambino. Da li finisce la partita per l’Alcamo. Nel finale ci prova il Mussomeli con Guastella che su punizione spara alto. L’ultimo tiro è di Alderuccio ma la mira è sbagliata.

Si chiude dunque tra i fischi e le contestazioni per la squadra locale, questa “ultima” di andata. Un campionato fin qui positivo e inaspettato per il Mussomeli che ha 24 punti, un fortino conquistato in casa che bisognerà incrementare al più presto per raggiungere la tanto sperata salvezza. Intanto c’è fermento in casa rossoblù nelle ultime ore di mercato. Ci potrebbe essere qualche altra operazione in entrata e in uscita. La Società è a lavoro per rinforzare una squadra apparsa ieri più ordinata e capace di saper soffrire senza rischiare poi troppo.

IL TABELLINO:

Alcamo: Ilario, Licata, Falletta, Marino, Di Donato, Alderuccio, Emmolo (dal 58° Giordano), Di Bartolo, Jimoh, Ikechukwu (dal 46° Palazzolo), Gambino (dall’84° Di Giovanni). ALL: Nicola Putaggio.

Mussomeli: Randazzo, Mercurio, Licari, Costantino, Scrò, Calì (dal 55° Corso), Casisa, Morello, Giannola, Guastella, Pirrotta (dal 65° Spoto). ALL: Lucio Sapia.

AMMONITI: Giannola, Casisa, Costantino (M) Di Donato.

TERNA: Iannello (Messina) Bentivegna, Scribani (Agrigento)


 
 
 

留言


© 2014 by GERO RIGGIO. tutti i contenuti sono riservati.

Vietata qualsiasi  diffusione senza previa autorizzazione

bottom of page