RUBRICA: "PARLA L'ESPERTO(?)" - Commento dopo 16 giornate
- asdmussomeli
- 26 dic 2014
- Tempo di lettura: 3 min
Beviamoci tutti questo bel Marsala che festeggia il Santo Natale, per la prima volta da sola in vetta alla classifica del girone A di Eccellenza. Era già stata già due volte prima: alla 13° giornata, ma in coppia con il Mazara e all’ultima giornata d’andata, formando un trio composto anche dal Mazara e Atletico Campofranco. Alla prima di ritorno, il Mazara lascia l’intera posta in palio al “Nino Vaccara” al Pro Favara di Gaetano Longo e l’Atletico Campofranco cade inspiegabilmente in casa contro i trapanesi del Dattilo Noir. Dunque, Marsala sola e avanti di 3 punti. Saranno sufficienti per dare segnali di fuga agli avversari e dire che il 12 aprile 2015 la squadra di Rosario Pergolizzi arriverà prima? Troppo presto e con ancora 14 partite da giocare, mi sembra eccessivo dare già giudizi definitivi. Vogliamo accreditare ai lilibetani il favore del pronostico? Almeno, questo senza alcun dubbio, ma stiamo attenti e, occhio alla classifica. Troviamo che in appena 6 punti vi sono racchiuse ben 7 squadre, se non vogliamo aggiungere il Mussomeli ottava squadra solo un punto dietro alle prime sette: la capolista Marsala a 32 punti, Atletico Campofranco e Mazara a 29, Parmonval 28, Sancataldese, Kamarat e Pro Favara 26. Dopo 10 risultati utili consecutivi, fatti di 6 vittorie e 4 pareggi, la Sancataldese di Rosario Marcenò perde per mano, meglio per piede di Vincenzo Riccobono, con la capolista Marsala al “Nino Lombardo Angotta” . Un bel cammino quello dei neroazzurri: al “Valentino Mazzola” vince per 5-0 il Monreale, 1-0 il Ribera, 1-0 il Mussomeli, 1-0 Il Dattilo Noir e 2-1 il Pro Favara; lontano da San Cataldo pareggia 1-1 con il Paceco, o-0 con il Serradifalco, 1-1 con il Kamarat, 3-0 con il Riviera Marmi a Custonaci e a Palermo per 1-1 contro la Parmonval. Ultima sconfitta risale al 5 ottobre per 1-3 al “Valentino Mazzola”. Un sguardo anche alle ultime, meglio alle squadre che lottano e lotteranno per evitare la retrocessione. Nulla da fare per il Monreale, ancora fermo ad un solo punto. Retrocessione scontata? Grande coraggio per i dirigenti del gruppo “Centro Sportivo Le Siepi” che ha sposato il progetto giovani, ma qualche “cosina” il più era logico e dignitoso chiedere. Per le altre 3 pericolanti, per una sarà retrocessa direttamente, mentre le altre 4 si disputeranno la stagione ai play out. Le indiziate sono Serradifalco a cui, per il momento a nulla è servito il cambio del tecnico da Gero Valenza a Salvatore Caramanna. Stessa sorte per il Paceco passato da Calogero Lo Bue a Massimiliano Mazzara, anche il Dattilo Noir ha cambiato la guida tecnica da Vito Policani e Carmelo Formisano e il San Giovanni Gemini che ha richiamato il barese Riccardo Chico, rinunziando all’apporto di Beppe Balsamo. Il Ribera continua a dare fiducia a Francesco Talluto e domenica scorsa con una grande prova d’orgoglio è andata a prendersi i 3 punti a Serradifalco con le reti di Giuseppe Licata e Davide Giaretti. Nelle ultime settimane assistiamo alla caduta verticale della trapanese Riviera Marmi, partita come squadra “rivelazione”, ma non riesce più a vincere da 9 novembre, dopo il minimo scarto contro la Parmonval. Poi nelle altre 6 giornate ha raccolto solo 3 punti frutto di un 1-1 nel derby con l’Alcamo, il 2-2 contro il Mazara e il pareggio con il Pro Favara per 1-1 e le sconfitte per 2-0 contro l’Atletico Campofranco per 2-0 e il clamoroso 0-3 al “Cornino” contro la Sancataldese.
La classifica marcatori vede pochissimi movimenti nell’alta classifica con ancora in testa Giuseppe Polito (Atletico Campofranco) con 12 reti, 9 Salvatore Romeo (Riviera Marmi)
8 Gaetano Lo Coco (Pro Favara) – 7 con la Sancataldese-,
7 Salvatore Scilluffo (Kamarat, - tutti con la Sancataldese), Davide Testa (Marsala), Vito Bono (Mazara), Ciccio Erbini (Mazara) e Davide Carioto (Parmonval).
6 Natale De Benedictis (Dattilo Noir, passato al Mazara), Emiliano Bellavia (Pro Favara).
5 Roberto Cortese (4 con il Ribera e 1 con il Marsala), Gianluca Palmiteri (San Giovanni Gemini), Ike Nwigwe (Alcamo), Saheed Jimoh (Alcamo), Fabio Messina (Mussomeli) – tutti con il Marsala-) e Peppe Guastella (Mussomeli)
4 Mariano Cordaro (Pro Favara), Cosimo Panepinto (Atletico Campofranco), Marco Minnone (Atletico Campofranco), Piernicola Impeduglia (Mazara).
Pietro Ciccarelli
Comments