top of page

RUBRICA: "PARLA L'ESPERTO(?)" - Commento presentazione 17^ giornata

  • asdmussomeli
  • 2 gen 2015
  • Tempo di lettura: 3 min

Con l’anticipo Parmonval-Atletico Campofranco, che si giocherà sabato 3 gennaio a Mondello alle ore 15,00, si riparte con la 17a giornata, o, per i superstiziosi, la 2° giornata di ritorno, del campionato di Eccellenza, girone A. Il nuovo anno 2015 è entrato con il suo carico di speranze, promesse e tanti tanti auguri e con i tanti “maghi” a dispensare auspici di benessere, fortune,viaggi,amori e una nuova splendida vita (vedi i vari Paolo Fox, Branko e l’impareggiabile Divino Otelma). Ci proviamo, nel nostro piccolo, anche noi a fare il pronostico per le gare in programma per questo fine settimana. Iniziamo, noblesse obblige, dalla capolista Marsala che va ad incontrare al “Nino Novara” il Ribera di Francesco Talluto. Non sarà di certo una passeggiata per i lilibetani la trasferta contro i crispini che si ritrovano in piena zona play out, anche se nelle ultime 3 partite hanno conquistato 7 punti davvero pesanti e riscattato onorevolmente l’ultima sconfitta contro l’Alcamo per 3-0, l’ultima domenica del mese di novembre 2014. Il Marsala, con l’ormai il gravoso “compito” di dover vincere il campionato, non ha più attenuanti: deve portare a casa i 3 punti. Per l’occasione arbitrerà Salvatore Morabito, proveniente da Taurianova, provincia di Reggio Calabria. Promettono grande spettacolo a Palermo nell’anticipo di sabato, Parmonval e Atletico Campofranco, rispettivamente terza e seconda in classifica. Migliore attacco del girone A quello dell’Atletico Campofranco con i suoi 28 gol contro la terza migliore difesa, con 14 gol subiti, dietro soltanto alla capolista Marsala, con 10 gol al passivo, e alla Sancataldese, con 11 reti subiti, e a pari merito con Mazara e Alcamo. Ma questi numeri possono dire tanto, ma possono valere e dire nulla: da questa gara, quel che conta davvero è che le due compagini offrano uno spettacolo degno di tal nome. Viene da Ostia Lido, Roma, l’arbitro Fabio Tucci. Vale per l’alta classifica e non è certamente non meno interessante delle 2 precedenti gare presentate, Sancataldese-Mazara. La squadra nissena ha lasciato l’intera posta in palio contro “Sua maestà” Marsala, prima della pausa natalizia, ma ricordiamolo, che i neroverdi erano reduci da 10 risultati utili consecutivi e che senza la sconfitta esterna contro l’Alcamo che risale al 26 ottobre 2014, staremmo qui a scrivere di una possibile capolista. Anche per questa gara un altro arbitro calabrese, Domenico Varacalli di Locri, in provincia di Reggio Calabria. Sono 2 i derby trapanesi: Dattilo Noir-Alcamo, arbitro Giuseppe Tarallo di Agrigento e Riviera Marmi-Paceco, diretta dal palermitano Leandro Polizzi. Sono gara, come amano ripetere gli addetti ai lavori, che sfuggono a qualsiasi pronostico, sono 4 squadre, al momento, che necessitano di punti per evitare sgradevoli sorprese, se non addirittura scivoloni pericolosi in piena zona retrocessione. Pro Favara in piena rimonta che il bomber Gaetano Lo Coco a fare da “rompighiaccio” e con il San Giovanni Gemini in piena bagarre per togliersi da seri pericoli con lo “spettro” della retrocessione, sarà diretta da Marco Gullotta di Siracusa. Kamarat-Serradifalco con il pronostico che pende a favore dei ragazzi di Renato Maggio, sempre in grado di offrire ottime prestazioni e mantenersi fuori dalla zona pericolosa. Arbitro Luigi Augello di Catania. Ed infine, il Mussomeli che al “Nino Caltagirone” ritrova la squadra che gli ha permesso di vincere l’unica gara in trasferta della stagione, quel Monreale che dispensa punti e la gioia del gol (44 le reti subite in 16 partite dei palermitani) a chi chiede un pomeriggio di “gloria” a buon mercato. Si sposterà dalla vicina Agrigento l’arbitro Giuseppe Girgenti. Rivediamo la classifica alla 16a giornata, prima della pausa Natalizia. Marsala 32, Atletico Campofranco e Mazara 29, Parmonval 28, Sancataldese, Kamarat e Pro Favara 26, Mussomeli 25, Alcamo (-1) 23, Riviera Marmi 22, Ribera e San Giovanni Gemini 19, Dattilo Noir 17, Paceco 13, Serradifalco 12, e Monreale 1.

Pietro Ciccarelli


 
 
 

Comments


© 2014 by GERO RIGGIO. tutti i contenuti sono riservati.

Vietata qualsiasi  diffusione senza previa autorizzazione

bottom of page