top of page

UN MUSSOMELI SUPERLATIVO ASFALTA I FALCHETTI A DOMICILIO 4-0!

  • asdmussomeli
  • 11 gen 2015
  • Tempo di lettura: 3 min

Il “Derby delle Miniere” tra Serradifalco e Mussomeli, valido per la terza giornata di ritorno del Campionato di Eccellenza 2014/2015 và al Mussomeli che lo costruisce in maniera netta e meritata a seguito di una gara molto nervosa (si contano 6 ammoniti e 1 espulso) e fisica.

Queste le formazioni scese in campo:

SERRADIFALCO: Ammendola, Ricotta, Alessi, Firingeli, Di Bella, Milanesio, Sane, D’Amico, Pastorello, Sciacca, Faraci. A DISPOSIZIONE: Buscemi, Haba, Cordaro, Agnello, Ferraro, La Tona, La Mantia. ALL. Caramanna

MUSSOMELI: Randazzo, Corso, Scrò, Costantino, Licari, Casisa, Morello, Giannola, Messina, Guastella, Mercurio. A DISPOSIZIONE: Spanò, Genuardi, Spoto, Calì, Nola, Corbetto, Mangiapane. ALL. Sapia

ECCO LA CRONISTORIA DEL MATCH:

1° Mussomeli subito in avanti con Corso che fa partire un bel tiro da fuori che si spegne a lato.

2° ancora Corso dal limite ci prova ma spara alto.

5° Calcio di punizione dal limite per il Serradifalco, da dietro sbuca Alessi che in scivolata calcia alto.

14° In avanti i padroni di casa ancora con Alessi (il migliore dei suoi) che in mezzo salta Casisa e filtra il pallone per l’inserimento del terzino Ricotta che calcia bene ma Randazzo respinge in angolo.

36° Azione di contropiede ben orchestrata da Casisa che allarga sull’out per Guastella che salta Sane la mette tagliata in mezzo, Messina la tocca e Ammendola da due passi compie il miracolo ma non trattiene con il pallone che carambola su un liberissimo Giannola che a porta sguarnita la insacca. Mussomeli in vantaggio mentre si scatena in campo la furia dei padroni di casa contro Messina e Guastella rei di aver continuato l’azione con un giocatore del Serradifalco a terra. In quell’occasione ammoniti il capitano Milanesio e Messina.

45° Calcio di punizione alto, calciato da Firingeli.

45° +3 l’arbitro palermitano Ramondino fischia la fine di un nervoso e contestatissimo primo tempo, in cui le due squadre hanno creato poco, giocando il pallone per di più a centrocampo.

51° parte meglio il Serradifalco con D’Amico che da fuori area fa partire un tiro che non impensierisce Randazzo.

54° RADDOPPIO del Mussomeli. Protagonista ancora il giovane esterno del Mussomeli Giannola che taglia in mezzo, scarta Di Bella e a tagliare fa partire un tiro ad incrociare che prende fuori tempo un Ammendola incolpevole e con Giannola che va a festeggiare sotto la curva gremita di sostenitori mussomelesi.

57° Serradifalco nel pallone. Dalla retrovia arriva un lancio, Messina salta di testa e sfilza il pallone per Guastella che salta Ricotta, tira su Ammendola che para abilmente.

63° Il Mussomeli fa quello che vuole: come un treno si inserisce sull’esterno Guastella ben imbeccato da Messina, calcia su Ammendola che tocca ma non può nulla perché il pallone finisce ancora in rete per il 3-0 del Mussomeli.

68° Milanesio viene espulso per doppia ammonizione per un fallaccio ai danni di Messina. Serradifalco in dieci e in bambola.

83° bell’azione sull’asse Giannola-Messina-Calì con quest’ultimo che calcia fuori a fil di palo.

86° Messina ruba palla a centracampo, lotta e la difende bene, entra in area Di Bella prova a fermarlo in scivolata ma tocca il pallone con un braccio. Ramondino vede tutto e assegna il penalty per il Mussomeli. Si presenta sul pallone Messina che realizza la rete del 4-0.

Dopo 3 minuti di recupero e tra i fischi e le contestazioni dei sostenitori di casa, l’arbitro palermitano fischia la fine dell’incontro in cui il Mussomeli ha meritato di vincere, soprattutto per aver mantenuto saldi i nervi nel corso di un match molto “maschio”. Un match saputo gestire ottimamente dai mediani e dagli esterni capace di mettere sempre in difficoltà la retrovia biancoazzurra con gli inserimenti continui di Guastella e Giannola autori di una prestazione maiuscola in cui non si è vista nessuna sbavatura.

Il Mussomeli si gode questo momento, con 6 punti realizzati nelle ultime due partite, 7 goal all’attivo e 0 subiti e stasera si va a letto da secondi in classifica, con la consapevolezza che domenica in casa ci sarà un’altra battaglia da affrontare contro un Ribera in ripresa ma consapevoli che giocando così si potrà ambire davvero a qualcosa in più che una semplice salvezza….

10913156_10204762331570732_662665986_n.jpg
10904850_10204762331010718_304781427_n.jpg
10921661_10204762330490705_1899719875_n.jpg
10934364_10204762329490680_1716584256_n.jpg
10877788_10204762330010693_1754828596_n.jpg


 
 
 

Comments


© 2014 by GERO RIGGIO. tutti i contenuti sono riservati.

Vietata qualsiasi  diffusione senza previa autorizzazione

bottom of page