IL MUSSOMELI BLOCCA IL MARSALA, MA AVREMMO MERITATO UNA TERNA MIGLIORE.
- asdmussomeli
- 1 feb 2015
- Tempo di lettura: 4 min

Il Mussomeli, sfodera dal cilindro una Prestazione con la “P” maiuscola contro la capolista Marsala e riesce a bloccarla sullo 0-0. Perché non abbiamo vinto? Perché forse meritavamo una direzione di gara migliore.
Onore al Marsala, per carità, che ha dimostrato, nonostante le pessime condizioni del nostro terreno di gioco (complimenti a chi da stamattina dalle 7.00 ha lavorato per renderlo discreto e togliere l’acqua di cinque giorni consecutivi di pioggia ininterrotta) di saper giocare a calcio e di meritare la posizione che occupa. Purtroppo però sul campo sono successe molte cose. Già al 3° minuto l’episodio che poteva cambiare le sorti di questa partita assai attesa e assai sentita per il valore di classifica e di prestigio. Al 3° succede che Messina riesce a raccogliere un rinvio errato di Maltese Giovanni e dalla linea di fondo con una zampata cerca di metterla in mezzo. L’intervento è di Salvatore Maltese (difensore) che “stoppa” la palla di mano. Considerata la pericolosità dell’azione e l’intervento falloso evidente, rigore ed espulsione avrebbero cambiato letteralmente la storia di questa partita. Tutto molto semplice se il Sig. Rapetto della sezione arbitrale di Chiavari avrebbe negato tutto e fatto ripartire l’azione da un rinvio del portiere. La partita è bella e comunque fa il suo corso con capovolgimenti di fronte e tatticismi da gioco a scacchi. Per il Marsala sono due i tentativi da rete: una punizione di Fina battazzata a lato da Randazzo e una bella azione di sponda tra Cortese e Riccobono con quest’ultimo che da fuori sfiora la traversa con una gran botta. Il Mussomeli macina gioco con capitan Guastella molto pericoloso, con la difesa biancazzurra sempre molto attenta. Al 44° altro episodio incredibile. Messina si smarca benissimo al limite e viene atterrato in area da un difensore lilibetano. Inutili le proteste, per Rapetto non è rigore (e nemmeno per il sig. Lizzio). Si chiude tra qualche polemica la prima frazione di gioco.
Il secondo tempo inizia dopo 21’’ con un palo clamoroso colpito da Riccobono che approfitta di un rimpallo (complice anche la pozzanghera) tra Licari e Scrò che lo mette a tu per tu con Randazzo ma che non riesce ad angolare bene. Capovolgimento di fronte sulla stessa azione e arriva il terzo episodio da moviola di giornata. Messina riesce ad arpionare il pallone su un errore del portiere ospite e dalla linea di fondo, di forza riesce a deviarla in rete. Clamoroso! Per l’arbitro è fuorigioco. Da li, in campo SOLO il Mussomeli che con tanta rabbia, tanto cuore (e meno ingiustizia) la vuole portare a casa. La partita è bella il Mussomeli crea e il Marsala si difende nella speranza di ripartire in contropiede. In un azione del genere (56°), Testa, imbeccato ottimamente da Riccobono tira debolmente. Randazzo attento. Al 71° Messina ha sui piedi la palla del vantaggio: lotta come un Leone a limite dell’area, si libera con un dribbling fa partire un forte rasoterra bloccato miracolosamente da Maltese che gli nega la gioia del goal dell’ex. Dal 30° al 34° succede di tutto. Lo zampino è ancora della terna arbitrale che prima caccia via Corso per un tocco di mano che gli costa il secondo giallo e l’espulsione, poi vede una reazione di Costantino ai danni di Fina che si butta a terra per un colpo al volto del difensore. Per il segnalinee è rosso diretto e Mussomeli in 9. Niente paura. Niente paura perché il calcio è una materia strana ma molte volte scritta con il cuore. Difatti il Mussomeli non subisce nessun affondo del Marsala che incredibilmente scompare dal campo… anzi, al 43° Mussomeli vicino al vantaggio con Messina che fa partire un bolide da fuori che di poco non s’insacca all’incrocio e poi Morello in pieno recupero, dal limite fa tremare Maltese che vede il tiro sfiorare il palo alla sua sinistra. Con un po’ più di fortuna e con una terna migliore, sarebbe stata un’altra storia.
Mussomeli dunque che non esce ridimensionato da questa sfida ma consapevole di avere dei leoni in campo che lottano su ogni pallone, convinti dei propri mezzi e un mister che lavora bene e li mette in condizione di tirare fuori il meglio in ognuno. Oggi abbiamo raccolto 1 punto, ma per noi come fosse 3. Si va avanti spediti come un treno. Mercoledì il recupero contro il Ribera.
MUSSOMELI - Randazzo, Corso, Scrò, Costantino, Licari, Casisa, Morello, Giannola (dal 70° Calì), Messina, Guastella, Mercurio. PANCHINA: Spanò, Genuardi, Atia, Spoto, Corbetto, Nola. ALL: Sapia L.
MARSALA - Maltese, Blunda, Sammartano, De Vita, Maltese, Giardina, Genesio, Fina, Cortese, Riccobono, Testa. PANCHINA: Lo Verde, Lombardo, Arnone, Davì, Convitto, Gancitano, Maggio. ALL: Pergolizzi R.
NOTE: ammoniti Corso e Morello (Mussomeli) e Maltese (Marsala). Espulsi Corso (per doppia ammonizione) e Costantino (rosso diretto).
SPETTATORI: 350 circa. Condizioni del campo pessime.
TERNA ARBITRALE: ARBITRO: Ruggero Rapetto di Chiavari ASSISTENTE 1: Giuseppe Lizzio di Acireale ASSISTENTE 2: Michael Carpinato di Acireale.
ECCELLENZA GIRONE A - 21^ Giornata - Ore 15:00 Dattilo Noir - Ribera '54 2-0 Mazara - Alcamo 1-1 Mussomeli - Sport Club Marsala 1912 0-0 Parmonval - Serradifalco rinviata per impraticabilità di campo Pro Favara - Monreale 7-1 Riviera Marmi Custonaci - Kamarat 1-1 San Giovanni Gemini - Atletico Campofranco 4-1 Sancataldese - Paceco 0-3 Classifica Sport Club Marsala 1912 43 Pro Favara 36 Mussomeli 35* Sancataldese 34 Mazara 33 Parmonval 32* Atletico Campofranco 31 Kamarat 30 Riviera Marmi Custonaci 30 Alcamo 27^ Ribera '54 26* Paceco 26 San Giovanni Gemini 25 Dattilo Noir 23* Serradifalco 15* Monreale 1* *Una partita in meno ^Un punto di penalizzazione Prossimo turno - 08/02/15 Alcamo - San Giovanni Gemini Kamarat - Dattilo Noir Monreale - Sancataldese Mussomeli - Riviera Marmi Custonaci Paceco - Mazara Ribera '54 - Parmonval Serradifalco - Pro Favara Sport Club Marsala 1912 - Atletico Campofranco
Comments