top of page

GIORNATA "NO" PER IL MUSSOMELI CHE LASCIA I 3 PUNTI AL DATTILO NOIR.

  • asdmussomeli
  • 16 feb 2015
  • Tempo di lettura: 4 min

datt_muss.jpg

La partita andata in scena al Comunale di Paceco tra il Dattilo Noir di Mister Formisano e il Mussomeli di Mister Sapia chiamato a dare continuità di risultati dopo le ultime buonissime prestazioni, è stata la classica partita sfortunata e la classica giornata “no”, merito di un Dattilo che nel corso dei 90 minuti èp stato premiato, forse per il più cinismo messo in campo.

C’è da dire che dal canto suo il Mussomeli privo ancora del suo capitano trascinatore Guastella (infortunio) e del giovane Mercurio (squalifica) e con un Fabio Messina in dubbio fino a pochi secondi prima del match, per un risentimento muscolare avvertito Domenica scorsa contro il Riviera, era in formazione di emergenza.

Difatti Sapia schiera una difesa inedita, spostando Costantino sulla fascia, Genuardi-Licari in mezzo e Scrò a sinistra. Morello-Corso-Casisa centrali e Giannola e Calì larghi e Messina unica punta.

La partita inizia bene per il Mussomeli che al 5° su un calcio di punizione rasoterra di Casisa, da posizione defilata non trova pornto Calì che calcia la palla su un difensore avversario. Al 10° rigore dubbio non fischiato a favore del Mussomeli. La palla sbatte sul braccio di un difensore del Dattilo ma l’arbitro Polizzi non vede. Al 14° brutta tegola per i padroni di casa: l’uomo più atteso loro, capitan Parisi deve lasciare il campo per un infortunio muscolare abbastanza serio. Il Mussomeli, non approfitta di questa defaiance degli avversari che cominciano a prendere in mano il pallino del gioco. Tra il 19° e il 24° Benenati è pericolossissimo dalle parti di Randazzo: prima con un rasoterra velenoso che sfiora il palo e poi con un colpo di testa sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti, azione che viene fermata dal palo e dal fuorigioco fischiato da Polizzi. Un minuto dopo sull’asse Giannola-Messina è pericoloso il Mussomeli che con Calì non riesce a finalizzare in porta. Al 30° sportellate in area con Messina abile a difendere palla, girarsi ma sfortunato a trovare un difensore che devia la palla in corner. Al 37° l’episodio che cambia un po’ la storia della partita: Messina che già era partito in forte dubbio, condizionato dal fastidio alla coscia lascia il campo al giovane Corbetto. Mussomeli dunque in campo con “falso nueve” senza un attaccante di riferimento ma con tre giovanissimi (due 97 e un 96) che cercheranno di li in poi a finalizzare gli assist di Casisa e Morello. Si chiude il primo tempo sullo 0-0. Risultato più che giusto.

Secondo tempo che inizia con un azione pericolosa di Giannola che raccoglie un cross di Casisa ma non riesce ad angolare in porta. Da li in poi il Dattilo prende in mano il pallino del gioco: al 60° Lo Piccolo manda a lato di testa. Un minuto più tardi errore difensivo del Mussomeli in attacco e ripartenza lampo del Dattilo che in superiorità numerica non riesce a concretizzare, complice il miracolo in uscita di Randazzo. Sugli sviluppi del corner, il Dattilo pesca una traversa clamorosa e sulla ribattuta Messina (neo entrato nel Dattilo) si fa parare clamorosamente un gol fatto da Super-Randazzo. Mussomeli in tilt e Dattilo pericolosissimo. Un minuto dopo ancora goal sbagliato del Dattilo che Marrone a porta vuota manda clamorosamente e inspiegabilmente alto. Sapia prova a dare una scossa inserendo Spoto per Calì. Ma non cambia nulla. Il Mussomeli senza un riferimento in avanti è costretto a difendere le pericolose incursioni avversarie e in una di queste al minuto 71° Salvatore Messina sfiora ancora una volta il gol, accentrandosi e calciando alto. Al 76° Sapia fa esordire il cloasse 98 Musarra per Giannola. Pochi munuti dopo la svolta del match. Polizzi si inventa un calcio di rigore su un presunto fallo di Licari su Marrone. Inutili le proteste del Mussomeli. Sul dischetto va lo stesso Marrone che realizza la rete del vantaggio per il Dattilo. Dopo il danno la beffa, perché dopo il goal Licari continua a protestare e si fa espellere per doppia ammonizione. Mussomeli dunque in difficoltà di gioco e numerica. Fa il possibile per difendersi nella speranza di ripartire in contropiede. Ma è una giornata davvero strana e sfortunata, infatti il Dattilo ha sui piedi un altro paio di occasioni per raddoppiare senza fortune. Si chiude così dopo 4 minuti di recupero un match che tutto sommato ha visto meritare la vittoria al Dattilo Noir.

Mussomeli dunque ridimensionato dal risultato ma non di certo dalla voglia di ripartire già dal prossimo impegno di campionato, Domenica 22 contro la Parmonval al “Nino Caltagirone” in uno di quelli che si preannuncia come un match cruciale per un sogno PlayOff. Rientreranno quasi sicuramente il capitano Guastella e Mercurio. Per Messina, martedì accertamenti e terapie per sperare in un recupero lampo.

TABELLINO DEL MATCH:

DATTILO NOIR: Bevilaqua, Martinez, Emmolo, Manuguerra, Lo Piccolo, Cinquemani, Licata (dal 68° Messina S.), Benenati (dal 90° Overtani), Parisi (dal 14° Marrone), Castiglione G., Porto. ALL: Formisano

MUSSOMELI: Randazzo, Corso, Scrò, Costantino, Licari, Casisa, Morello, Giannola (dal 76° Musarra), Messina (dal 37° Corbetto), Calì (dal 64° Spoto), Genuardi. ALL: Sapia

MARCATORI: al 79° rigore trasformato da Marrone

AMMONITI: Calì, Licari, Genuardi (M) Castiglione, Benenati

ESPULSI: Licari al 80° per doppia ammonizione.

TERNA: ARBITRO: Leandro Polizzi di Palermo, ASSISTENTI: Giuseppe Licari e Nicola Parrinello di Marsala

RISULTATI ECCELLENZA GIRONE A - 23^ Giornata:

Atletico Campofranco - Alcamo 4-1

Dattilo Noir - Mussomeli 1-0 Mazara - Monreale 4-0 Parmonval - Kamarat 2-1 Pro Favara - Ribera '54 0-1 Riviera Marmi Custonaci - Sport Club Marsala 1912 1-3 San Giovanni Gemini - Paceco 3-3 Sancataldese - Serradifalco 6-0 Classifica Sport Club Marsala 1912 49 Sancataldese 40 Mussomeli 39 Mazara 39 Parmonval 38 Pro Favara 36* Atletico Campofranco 34 Ribera '54 33 Dattilo Noir 32 Kamarat 30 Riviera Marmi Custonaci 30 Alcamo 28^ Paceco 27 San Giovanni Gemini 27 Serradifalco 15* MONREALE 1 RETROCESSO IN PROMOZIONE *Una partita in meno ^Un punto di penalizzazione Prossimo turno - 22/02/15 Kamarat - Pro Favara Monreale - San Giovanni Gemini Mussomeli - Parmonval Paceco - Atletico Campofranco Ribera '54 - Sancataldese Riviera Marmi Custonaci - Dattilo Noir Serradifalco - Mazara Sport Club Marsala 1912 - Alcamo


 
 
 

Opmerkingen


© 2014 by GERO RIGGIO. tutti i contenuti sono riservati.

Vietata qualsiasi  diffusione senza previa autorizzazione

bottom of page