LA TERNA ARBITRALE ROVINA UN DERBY BELLISSIMO: 2-2 IL FINALE.
- asdmussomeli
- 30 mar 2015
- Tempo di lettura: 3 min

“Adesso basta!!”
Questa frase riecheggiava negli ambienti rossoblù, ieri al triplice fischio finale del direttore di gara, il Sig. Gambino di Palermo e i suoi assistenti Lambiase e Vitrano. Basta perché ancora delle decisioni da rivedere hanno condizionato (di non poco) il risultato finale di un Derby bellissimo, giocato nel segno del Fair-play da due ottime squadre che hanno pienamente meritato la salvezza e forse avrebbero meritato qualcosina in più. Un risultato inutile visti i risultati dagli altri campi che a 90 minuti dalla fine declinano enormemente le speranze del Mussomeli che adesso non solo contro l’Alcamo in casa deve fare risultato, ma deve sperare in un “suicidio” (assai improbabile) delle dirette concorrenti, per agguantare il 4° o 5° posto utile per qualificarsi agli spareggi promozioni: un obiettivo ormai assai impegnativo e complicato.
Andiamo al match: Il Campofranco ha avuto certamente più azioni per andare in rete: nel primo tempo Polito, Di leo, Immesi e Morreale impegnano Randazzo che mostra da subito le sue grandi doti tra i pali. Al 29° arriva il vantaggio di Bellante, imbeccato da un perfetto passaggio dalle retrovie di Serio che prende in controtempo la difesa del Mussomeli e permette al giovane centrocampista del Campofranco di battere facilmente un incolpevole Randazzo. Prime poteste da parte dei nostri calciatori che segnalano la posizione irregolare al momento del lancio di Bellante. Per la terna non è così. Il Mussomeli prova a reagire con Morello che dopo un errore clamoroso di Semprevivo a porta libera spara centrale. Il pallone carambola sul braccio di Di Leo. L’arbitro non se la sente e non concede il penalty. A questo punto moltissime le proteste dei calciatori del Mussomeli che reclamano il secondo errore arbitrale. Finisce il primo tempo tra le polemiche. Il secondo si apre con il pareggio di Morello abile a sfruttare un tiro-assist di Messina che il forte centrocampista deposita abilmente in rete, mandando in delirio i molti sostenitori del Mussomeli accorsi al Lombardo di Casteltermini. Il Campofranco a questo punto tenta di reagire e si fa pericoloso diverse volte davanti a Randazzo con Bellante (clamoroso l’errore da due passi) e Panepinto (tiro parato). Musarra è ingenuo e si fa espellere per una trattenuta da ultimo uomo su Bellante che stava scappando verso Randazzo. Mussomeli in 10 e Campofranco ancora pericoloso che vuole portare a casa l’intera posta in palio: Polito, Panepinto e Di Leo però non hanno fatto i conti con una delle migliori difese del torneo. Ancora un episodio da moviola a sfavore del Mussomeli che su un tentativo di Costantino trova ancora una volta le mani di Di Leo. L’Arbitro non vede nulla e lascia continuare. Nulla di fatto fino a quando non succede l’incredibile: Casisa si incarica di battere una punizione da posizione defilata e al 91° disegna una traettoria da cineteca che si infila incredibilmente all’incrocio. Tifosi in delirio e applausi anche dai tifosi di casa per questa magia di Casisa alla prima realizzazione in rossoblù. Tutto sembra presagire ad un finale perfetto. Il Campofranco si tuffa in avanti con tutti i suoi uomini alla ricerca di un pari insperato perché Randazzo fa buona guardia su un tentativo di Minnone e Provenzano. Al 97° (inspiegabile l’entità del recupero concessa) un fallo laterale battuto (che dalle immagini televisive risulta irregolare con il segnalinee a due passi che non segnala il controfallo) dal Campofranco, scodellato in mezzo (non segnalata la posizione irregolare in offside di due giocatori Campofranchesi) permette al forte Serio di raccogliere un batti e ribatti e di insaccare al volo un perfetto tiro che s’infila all’angolino per un pareggio incredibile dei padroni di casa in mezzo alle innumerevoli proteste dei giocatori rossoblù consapevoli di essere stati danneggiati in diversi episodi. Si chiude dunque un match davvero giocato nel segno della sportività da entrambe le squadre che ottengono un punto, utile solamente a smuovere la classifica ma non di certo a fomentare le speranze di entrambe le squadre.
Campofranco: Semprevivo, Giovenco, Morreale, Immesi, Di Leo, Provenzano, Castaldo (61’ Minnone), Serio, Panepinto, Polito, Bellante (86’ Mattina). All. Restivo Mussomeli: Randazzo, Genuardi, Calì (68’ Musarra), Costantino, Licari, Casisa, Morello, Giannola (82’ Corbetto), Messina, Guastella, Mercurio. All. Sapia Reti: 28’ Bellante; 47’ Morello, 91’ Casisa, 95’ Serio
AMM:
ESP: Musarra
Comments