top of page

IL MUSSOMELI “STECCA” L’ULTIMA. VINCE UN ALCAMO PIU' MOTIVATO.

  • asdmussomeli
  • 14 apr 2015
  • Tempo di lettura: 4 min

MUSS_ALC.jpg

Il Mussomeli esce sconfitto dal “Nino Caltagirone”, nell’ultimo match di Campionato in cui s’impone un Alcamo con più motivazione per 4-2. Per la cronaca, al 30° sblocca il risultato l’Alcamo con una carambola in area di Alderuccio che dagli sviluppi di un corner la insacca, 5 minuti dopo Ike in corsa fa partire un bel pallonetto dal limite che scavalca un incolpevole Randazzo. La reazione del Mussomeli all’1-2 dell’Alcamo arriva due minuti dopo. Basta un affondo di Messina che difende bene palla e smarcandosi da un difensore la mette dentro per l’1-2, risultato con il quale si chiude un primo tempo giocato meglio dall’Alcamo. Il secondo tempo si apre con un inspegabile errore sottoporta di Jimoh che fallisce l’1-3. Licari ci prova in scivolata al 60° ma arriva in ritardo. Al 65° il neo-entrato Gambino approfitta di una ribattuta di Randazzo alla punizione di Marino e la mette dentro. Il Mussomeli prova una timida reazione e al primo affondo, con Guastella al 68° supera in velocità la difesa bianconera e insacca facilmente all’angolino la rete del 2-3. L’Alcamo comincia a temere una possibile reazione della squadra di casa e si mantiene sulla difensiva. Guastella fallisce al 74° una buona opportunità e Piazza del Mussomeli non arriva in tempo su un miracolo di Mirko Ilario al 76°. All’83° Ike in velocità scappa, evita in uscita Randazzo e la deposita in rete per il 4-2 che spegne definitivamente il match. L’Alcamo festeggia una permanenza in Eccellenza senza passare dai playout e il Mussomeli saluta definitivamente la possibilità di disputare i playoff.

IL TABELLINO

Mussomeli: Randazzo, Mercurio, Scrò (dal 19° Nola), Costantino, Licari, Corso (dal 56° Piazza), Casisa, Morello (dal 70° Calì), Messina, Guastella, Corbetto. ALL: ---.

Alcamo: Ilario, Di Giovanni (dal 58° Raveduto), Levantino, Marino (dal 79° Di Bartolo), Di Donato, Alderuccio, Giordano, Guercio, Meo (dal 58° Gambino), Nwinge Ike, Jimoh. ALL: Capodicasa.

MARCATORI: 32° Alderuccio (A), 35°, 84° Nwinge Ike (A), 38° Messina, 68° Gambino (A), 39° Guastella.

AMM: Corbetto, Nola (M) Di Donato.

TERNA: Polizzi (PA) Rizzo (EN) Salute (CL)

LA SINTESI:

Si cala il sipario su questa stagione calcistica, la prima in Eccellenza del Mussomeli Calcio del Presidente Petruzzella e di tutta l’attuale dirigenza che ringrazia in primis tutti gli SPONSOR che hanno permesso economicamente di affrontare una stagione onerosa, poi la dirigenza intende applaudire TUTTI I TIFOSI che nel corso della stagione tra mille difficoltà non hanno mai smesso di essere vicini alla squadra (tra i ricordi più belli il grande sostegno per tutti e 90 minuti contro l’Atletico Campofranco, nonostante la pesante sconfitta) e le numerose trasferte a seguito della squadra, dove hanno sempre fatto sentire una presenza educata e diligente. Un Grazie particolare va agli abbonati per aver contribuito a sostenere la squadra nel corso di tutta la stagione. Un plauso inoltre va al Mister che in due anni ha contribuito con il suo carisma e la sua determinazione a raggiungere ottimi risultati. Un grazie ai nostri meravigliosi atleti, persone educate e per bene che con spirito di sacrificio e con il loro talento hanno dato il giusto contributo affinché si chiudesse la stagione con un risultato positivo, quale il mantenimento della categoria.

Alcuni numeri di questa stagione che dunque termina qui.

Il Marsala conquista la Serie D. L’unica semifinale playoff sarà disputata tra Sancataldese e Pro Favara. La vincente sfiderà fuori casa il Mazara classificatasi al secondo posto a +10 dal Ribera, distacco che le consente un unico playoff. Salutano L’Eccellenza il Monreale e Il Serradifalco alle quali si aggiunge il Kamarat che dopo nove anni di onorata storia in questa competizione, paga il -11 dall’Alcamo che evita dunque lo spareggio playout, partita che verrà disputata tra San Giovanni Gemini e Riviera Marmi per evitare la retrocessione in Promozione.

Il Mussomeli ha totalizzato 44 punti (29 ottenuti in casa e 15 in trasferta), frutto di 11 vittorie, 11 pareggi e 8 sconfitte, totalizzando 29 reti e subendone 26 (seconda miglior difesa del campionato a pari merito del Mazara e della Sancataldese).

In seguito le statistiche in dettaglio di questa prima parte di stagione:

PUNTI --- 44

GARE GIOCATE --- 30

VITTORIE --- 11

VITTORIE IN CASA --- 8

VITTORIE IN TRASFERTA --- 3

PAREGGI --- 11

PAREGGI IN CASA --- 5

PAREGGI IN TRASFERTA --- 6

SCONFITTE --- 8

SCONFITTE IN CASA --- 2

SCONFITTE IN TRASFERTA --- 6

GOAL REALIZZATI --- 29

GOAL REALIZZATI IN CASA --- 16

GOAL REALIZZATI IN TRASFERTA --- 13

GOAL SUBITI --- 26

GOAL SUBITI IN CASA --- 9

GOAL SUBITI IN TRASFERTA --- 17

DIFFERENZA RETI GENERALE --- +3

DIFFERENZA RETI IN CASA --- +7

DIFFERENZA RETI IN TRASFERTA --- -4

MAGGIOR NUMERO DI VITTORIE CONSECUTIVE: --- 3 (DALLA 1^ ALLA 3^ GIORNATA)

MINOR NUMERO DI VITTORIE CONSECUTIVE: --- 8 (DALLA 23^ ALLA 30^ GIORNATA)

PARTITA CON PIÙ RETI: --- (6) MUSSOMELI – ALCAMO 2-4

PARTITA CON MAGGIORE SCARTO DI GOL: --- SERRADIFALCO – MUSSOMELI 0-4;

PARTITA CON PIÙ SPETTATORI: MARSALA - MUSSOMELI (2.000 circa)

PARTITA CON PIÙ SPETTATORI IN CASA: MUSSOMELI – ATL. CAMPOFRANCO (700 circa)

PARTITA CON MENO SPETTATORI: MUSSOMELI - MONREALE (150 circa)

PARTITA CON MENO SPETTATORI IN CASA: MUSSOMELI - MONREALE (150 circa)

IL MUSSOMELI HA IL TERZ’ULTIMO ATTACCO DEL CAMPIONATO E LA SECONDA MIGLIOR DIFESA.

STATISTICHE INDIVIDUALI:

I realizzatori del Mussomeli in Campionato sono stati:

8 GOAL – PEPPE GUASTELLA

5 GOAL – FILIPPO MORELLO

4 GOAL – FABIO MESSINA

3 GOAL – NICOLA GIANNOLA

2 GOAL – DARIO RIBAUDO

1 GOAL – MATTEO CASISA

1 GOAL – FILIPPO PIRROTTA

1 GOAL – FRANCESCO CORSO

1 GOAL – ROSARIO COSTANTINO

1 GOAL - FEDERICO MATERA

1 GOAL - MARCO MARGARINI

1 GOAL – MARCO DI PIAZZA

I più “ammoniti” del Campionato per il Mussomeli:

(7) MORELLO, GIANNOLA

(6) COSTANTINO

(5) CORSO, GENUARDI

(3) LICARI, GUASTELLA, SCRO’, CASISA, MESSINA

(2) RANDAZZO, SPOTO, PIAZZA

(1) MERCURIO, CALI’, SPANO’, CORBETTO, NOLA

I più “espulsi” del Campionato per il Mussomeli:

(2) CORSO

(1) CALI’, LICARI, COSTANTINO, CASISA, MUSARRA, MERCURIO

Classifica dei minuti giocati:

MIN_GIOC.jpg

Media Rendimento generale dopo 30 partite:

vot_GIOC.jpg


 
 
 

Comments


© 2014 by GERO RIGGIO. tutti i contenuti sono riservati.

Vietata qualsiasi  diffusione senza previa autorizzazione

bottom of page