IL MUSSOMELI RISORGE A GROTTE. STESA LA LIBERTAS A DOMICILIO 3-2.
- asdmussomeli
- 19 ott 2015
- Tempo di lettura: 3 min

Il Mussomeli c’è. Dopo settimane difficili e cariche di tensione per via degli scarsi risultati, dell’andamento generale della squadra e delle note vicende legate alla contestazione di Domenica scorsa con successiva esclusione di Mariano Cordaro dalla rosa, il Mussomeli oggi era chiamato all’esame Libertas in trasferta, in quel di Grotte, dove appena 14 giorni fa la Parmonval che ci ha battuti a domicilio domenica scorsa, ha perso 1-0.
Esame quindi difficile per la squadra di Maggio che comunque era chiamata a dare un segnale.
Segnale colto in pieno.
Diversamente dalle ultime uscite, la formazione schierata da Maggio, macina campo e fa girare bene palla, grazie ad un Aiello versione playmaker e due mastini di qualità quali Corso e Di Leo a fare da diga per le ripartenze biancoblù. Tutta la squadra gira benissimo e gli avversari fino al 13° capiscono ben poco. Intanto Scrudato su azione da angolo l’aveva depositata in rete. Poi pareggio fotocopia a quello di sette giorni fa a Mussomeli con la Parmonval: punizione di Salemi, Maltese in tuffo si fa scappare il pallone e facilmente Russo deposita in rete. Punto e capo. Ma non c’è problema.
Differentemente al recente passato, la squadra si ricompone e continua il suo forcing in avanti. Arnone è pericolosissimo da fuori e sfiora il palo con un gran tiro. De Luca riesce quasi sempre a smarcare le due “spine nel fianco” Musarra e Panepinto che si rendono pericolosi. Al 38° un calcio di punizione di Arnone dai 30 metri si trasforma in goal: vuoi il bel giro della palla, vuoi le colpe di Milizia che forse vede il pallone all’ultimo, fatto sta che il Mussomeli è di nuovo avanti per la gioia di uno stadio per la maggiore a tinte rossoblù. La partita si incattivisce un po’ per eccesso di agonismo e un pò per eccesso di presunzione della terna arbitrale apparsa in difficoltà in più di qualche occasione. Succede che l’arbitro allontana Maggio dal campo per sostare aldilà dell’area tecnica e sul campo si vedono interventi brutti che accendono un po’ la partita. Poco dopo un pallone che sembrava perso viene recuperato abilmente da Di Leo che dal fondo, la appoggia a De Luca in corsa che manca clamorosamente il 3-1. Si va a riposo sul 2-1 tra gli applausi dei supporter presenti nel settore ospiti.
Nel Secondo tempo si vede la Libertas in avanti con Piazza che si fa respingere un bel tiro da un attento Maltese. Il Mussomeli però oggi gioca bene e si sacrifica in campo e riesce nuovamente a sopprimere gli avversari nella propria tre quarti. Ci provano Di Leo, Arnone e Musarra ma senza sortire effetto. Da un’altra azione di calcio d’angolo, la difesa si dimentica di Russello che facilmente la insacca in rete per il 3-1 meritatissimo. La Libertas si spegne piano piano e il Mussomeli può gestire bene. Nel finale ghiotta occasione per il neo entrato Nola che però non sfrutta a dovere. Sulla ripartenza, l’arbitro espelle gratuitamente l’ex Licari, accompagnato fuori dagli applausi di tifosi locali e ospiti. Nell’ultimo minuto di recupero ancora un insufficiente Mucera assegna un rigore inesistente ai padroni di casa che realizzano con un altro ex, Pirrotta. Neanche il tempo di ripartire che arriva il triplice fischio finale che decreta la fine di una partita giocata bene e con le idee ordinate. C’è ancora molto da migliorare e questa settimana certamente Maggio ha forse il compito più difficile che è quello di mantenere altissima la concentrazione in vista della difficilissima trasferta di Mazara di Domenica. Bisogna dare continuità a questa prestazione che di certo non risolve tutti i problemi intravisti in questa terribile partenza di stagione ma che di certo da un po’ più di fiducia, ottimismo ed entusiasmo a Società, Squadra e Tifosi.
IL TABELLINO:
LIBERTAS RACALMUTO: Milizia, Giannola, Salemi (46’ Carfì), Argento (68’ La Mendola), Armenio, Licari, Arnone (46’ D’Amico), Sciacca, Pirrotta, Piazza, Russo. All.: Giuseppe Balsamo. MUSSOMELI: Maltese, Corso, Russello, Aiello, Scrudato, Genuardi, Panepinto (90’ Nola), Di Leo, De Luca (88’ Tinnirello), Arnone, Musarra (73’ Giovino). All.: Renato Maggio.
ARBITRO: Giuseppe Mucera di Palermo; assistenti Antonio Macca di Ragusa e Paolo Legname di Caltanissetta.
RETI: 8’ Scrudato, 13’ Russo (L) 37’ Arnone, 62’ Russello 93’ rig. Pirrotta (L).
Comentários