SCONFITTA AMARA A CASTELBUONO. IL MUSSOMELI DURA UN TEMPO. SALERNO SUPER.
- asdmussomeli
- 22 nov 2015
- Tempo di lettura: 3 min

Molti rimpianti per il Mussomeli visto oggi a Castelbuono. Dopo le “opache” prestazioni di Mazara in Coppa e Pro Favara di Domenica scorsa, oggi finalmente inizia col piglio giusto la difficile “missione” in terra madonita, dove militano gli ex Guastella e Morello. Un primo tempo giocato bene dai ragazzi di mister Maggio che a tratti davano impressione di poter mettere in difficoltà questo Castelbuono e di poter portare a casa bottino pieno.
Eppure nel pre-partita la “tegola” Scrudato (out per dolori alla schiena) aveva costretto Renato Maggio a rivedere il modulo di gioco, mettendo una difesa a quattro con Russello-Genuardi centrali e l’esordiente Noto e Corso sulle fasce. A centrocampo, in mediana, Di Leo-Aiello-Tinnirello e in avanti si rivedeva De Luca (rientrante dalla squalifica) e Panepinto e Arnone incursori offensivi.
Primi minuti intensi e divertenti con il Mussomeli che già al 1° minuto ci prova con Arnone da fuori e Aiello che un minuto dopo si fa parare un bel tiro da Fagone. Al 18° si vede in avanti il Castelbuono che con il perno di difesa Alosi sfiora un bel gol. Al 26° De Luca fa partire un pallonetto insidiossimo dove Fagone vola per toglierlo dall’incrocio. Al 33° l’episodio che poteva cambiare il match in nostro favore: Arnone fa partire un bel tiro dal limite che viene deviato in rete da De Luca, ma il guardalinee alza la bandierina prima di qualche timida protesta dei nostri. La Castelbuonese reagisce ad un buon Mussomeli schierato in campo e ci prova ben due volte: prima con l’ex Guastella (alto) e poi con Sorrentino. Al 43° ancora Mussomeli vicino al goal, ma Di Leo la deposita fuori.
Nel Secondo tempo, Castelbuono in campo con un altro atteggiamento: Il Mussomeli, invece non riesce più a costruire e viene risucchiato in difesa dalle ottime incursioni di Tindaro Calabrese e Peppe Guastella che mettono scompiglio davanti a Maltese. Proprio l’ex capitano rossoblù, al 54°, vuol farci lo scherzetto ma Maltese in tuffo para. Al 57° la svolta per i padroni di casa: Città fuori e dentro il giovane Salerno. Un cambio effettuato dall’allenatore Ricca che trasforma radicalmente la partita. Salerno, vuoi la freschezza atletica, vuoi le sue buonissime qualità tecniche e la stanchezza dei nostri si rivela decisiva: Al 63° Megna dagli sviluppi di un corner, prova da fuori senza fortune. Un minuto dopo ancora il positivo Guastella, ottimamente imbeccato da Salerno si divora un goal quasi fatto, preludio del vantaggio che arriva puntale al 57° quando un errore in impostazione di Di Leo e Tinnirello, favorisce un contropiede 4 contro 3 che si chiude con la rete in velocità di Salerno, abile a superare Noto e battere Maltese in uscita e fare esplodere il Failla.
Il Mussomeli prova a rimettersi in carreggiata ma è inconcludente e non arriva quasi mai pericoloso dalle parti di Fagone, nonostante l’ingresso in campo di Musarra, Corbetto e nel finale Giovino.
Il Castelbuono, invece, ci prova ancora con Guastella, Calabrese dai 50 metri e nel finale Alosi senza produrre reti, ma riuscendo a portare a termine in proprio favore questa partita.
Al 95° un discreto Pantaleo mette la parola fine ad un match che poteva regalarci almeno 1 punto ma che invece ci regala una delusione e molte cose da rivedere in settimana per Mister Maggio che dovrà preparare bene la difficile sfida di Domenica, quando a Mussomeli arriverà la capolista (e imbattuta) Dattilo.
Tra le note positive di oggi, la bella prestazione del giovanissimo Noto (98) che ha ben figurato contro un avversario di altre categorie, Tindaro Calabrese.
IL TABELLINO
Pol. Castelbuono-Mussomeli 1-0
Marcatori: 66’ Salerno
Castelbuono: Fagone, Megna, Inserauto, Alosi, Sorrentino, Bertolino, Parisi.C, Raia, Morello, Città (56’ Salerno), Guastella, Calabrese. A disp: Cicero, Arena, Di Salvo, Lanza. All. Ricca (squalificato)
Mussomeli:Maltese, Corso, Noto, Tinnirello (68’ Musarra), Russello, Genuardi (78’ Corbetto), Panepinto, Di Leo, De Luca Arnone, Aiello (86’ Giovino). A disp: Pellitteri, Orlando, Mangiapane, Mercurio All. Maggio
Arbitro: Pantaleo di Marsala, Parrinello (Palermo) Vinci (Marsala)


Comments