MUSSOMELI, IL DATTILO NON PERDONA E CALA LA "MANITA" ...
- asdmussomeli
- 20 mar 2016
- Tempo di lettura: 3 min
(fonte noidelplatani.it e Giuseppe Favara)
Il Dattilo Noir archivia il momento negativo rifilando una “manita” al Mussomeli e torna così al successo dopo tre turni. 5-1 senza storie per i padroni di casa che hanno annichilito gli ospiti con una prestazione cinica nel primo tempo e sfavillante nella ripresa. È tornata la macchina da gol gialloverde, quella capace di segnare 56 gol in 27 partite di campionato. Mister Formisano deve rinunciare a Caltagirone (infortunato), Manuguerra e Marrone (squalificati) e Grimaldi, ma schiera Paladino terzino sinistro e Tarantino, Pisciotta e Porto alle spalle di bomber Romeo.
Partono meglio gli ospiti guidati da mister Maggio che all’8’ sfiorano il vantaggio con Minnone che però trova la pronta opposizione del giovane guardia pali dattilese (classe ’99) Tosto. Al 15’ ancora duello Minnone-Tosto, stavolta su punizione ma con il portiere di casa ancora una volta reattivo. Al 19’ primo squillo del Dattilo Noir: cross dalla sinistra e Tarantino da pochi passi non riesce a trovare la via della rete per il pronto intervento del portiere Ilardi. Al 24’ ci prova Romeo con un destro dal limite dell’area che finisce sull’esterno della rete. 3’ più tardi i padroni di casa sfondano: Pisciotta lancia Romeo che, con Ilardi in uscita, serve Porto che a porta semivuota non può fallire l’1-0. Nono gol in campionato per il numero 11 dattilese che torna al gol dopo sette giornate.
Il Mussomeli non ci sta e prova subito a reagire con il solito Minnone che al 28’ con un tiro-cross impegna Tosto, sulla respinta Martinez anticipa Failla salvando praticamente il gol. Al 36’ punizione di Minnone e poi colpo di testa vincente di Di Leo che però viene giustamente segnalato in fuorigioco. Al 37’ grande chance per il raddoppio dattilese: cross di Paladino dalla sinistra e colpo di testa di Lombardo, lasciato completamente da solo, che finisce di poco a lato. Al 41’ il Mussomeli fallisce la più grande occasione del match: destro dal limite di Noto, deviato da Cinquemani, che lambisce il palo alla sinistra di Tosto. Gol mancato, gol subito. E il Dattilo non perdona al 43’: Porto sfugge via sulla destra e mette in mezzo per Pisciotta che col piattone destro pesca l’angolino con un colpo da biliardo. 2-0 Dattilo e non centro in campionato anche per il centrocampista reinventato trequartista da Formisano. La prima frazione si chiude 2-0.
Nella ripresa non c’è mai partita, il Dattilo domina in lungo e in largo e in pochi minuti risolve definitivamente la pratica. All’8’ Romeo va vicino al 3-0 ma, a tu per tu con Ilardi, non trova lo spiraglio giusto. Un minuto più tardi Tarantino si fa respingere una conclusione dal portiere avversario, ma al 15’ lo stesso esterno dattilese non fallisce il tris: cross dalla fascia mancina di Paladino e incornata vincente di Tarantino che mette a segno il quinto gol in campionato. Al 23’ lo stesso Tarantino si traveste da assist-man involandosi prima dalla sua area di rigore fino a servire dall’alta parte Pisciotta che ancora di destro trafigge imparabilmente (complice anche una deviazione) il portiere del Mussomeli Ilardi. Doppietta per Pisciotta che raggiunge la doppia cifra come gol in campionato. A 11’ dal termine il Mussomeli riesce a trovare il gol della bandiera con Lucchese, ma al 40’ il Dattilo Noir firma il pokerissimo con il colpo di testa vincente di Paladino su assist di Fina.
5-1 finale dei trapanesi che ritrovano i 3 punti, mettono definitivamente in ghiaccio i play-off e continuano a puntare ad una migliore posizione possibile in classifica.
Fonte: Giuseppe Favara
DATTILO NOIR -5
MUSSOMELI -1
DATTILO NOIR: Tosto, Martinez (45’st Grassotti), Paladino, Palermo, Lombardo, Cinquemani, Tarantino (29’st Prestia), Pisciotta, Romeo (38’st Sugamele), Fina, Porto. A disposizione: Bevilacqua, Di Discordia, Licata, Licari. All. Massimo Formisano
MUSSOMELI: Ilardi, Costantino, Licari, Lunetto, A. Scrudato (16’st Mangiapane), Noto (20’st Reina), Lucchese, Di Leo (45’pt Corbetto), Failla, Musarra, Minnone. A disposizione: Lo Bue, Nola, Seck, G. Scrudato. All. Renato Maggio
ARBITRO: Giuseppe Tarallo di Agrigento
ASSISTENTI: Daniele Lambiase e Emanuele Gargano di Palermo
RETI: Porto 27’, Pisciotta 43’, Tarantino 15’st, Pisciotta 23’st, Lucchese 34’st, Paladino 40’st
NOTE: Ammoniti Paladino, Tarantino e Fina (D) – Lunetto, Noto e Di Leo (M); Corner: 1-10;

Comentários